(Sesto Potere) – Forlì – 10 febbraio 2025 – Ricorre quest’anno il 21° anniversario dell’istituzione della Legge n. 92 del 30 marzo 2004, con la quale il Parlamento italiano ha riconosciuto il 10 febbraio “quale «Giorno del ricordo» per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
In mattinata una delegazione del sindacato Ugl guidata dal segretario dell’Utl Romagna Filippo Lo Giudice ha deposto una corona alla lapide che ricorda le vittime delle foibe, collocata nel cuore dei Giardini Orselli, in centro storico a Forlì.
Presenti per l’occasione anche il vicesindaco Vincenzo Bongiorno, il vice capogruppo comunale di Fratelli d’Italia, Cristian D’Aiello, il presidente del Comitato Provinciale Forlì Cesena dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Alberto Urizio, e alcuni dirigenti e iscritti al sindacato.
“E’ molto importante per noi, esponenti di un importante sindacato nazionale, conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume e delle drammatiche vicende che hanno segnato il confine orientale del nostro Paese nel secondo dopoguerra”: ha commentato Filippo Lo Giudice.