(Sesto Potere) – Bologna – 13 dicembre 2024 – Oggi venerdì 13 dicembre si svolgerà in mattinata la prima seduta dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, che segnerà l’avvio della legislatura che ha visto l’elezione a governatore di Michele de Pascale. Nell’occasione il presidente si insedierà pienamente nella pienezza dei poteri e sarà convocata la prima seduta della nuova giunta. Una squadra di sei donne e cinque uomini: 10 assessore e assessori, una sottosegretaria alla presidenza.
A seguire, nel pomeriggio, alle ore 15, sempre in Regione, è previsto l’incontro con le parti economico-sociali del Patto per il Lavoro e per il Clima.
“Da venerdì, gli assessori e le assessore saranno subito operativi, pronti ad ascoltare, intervenire e proporre soluzioni concrete da Piacenza a Rimini. Il dialogo e la collaborazione con tutte le realtà territoriali e il sistema regionale saranno il cuore del nostro lavoro”: ha commentato il presidente Michele de Pascale, che ha colto l’occasione per “esprimere un ringraziamento sincero e profondo a tutti i componenti della precedente giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini. Hanno dimostrato serietà, senso di responsabilità e dedizione fino all’ultimo giorno e anche in questa delicata fase di transizione. Il loro impegno è stato fondamentale per garantire continuità e supporto a tutta la Regione”.
E intanto, nella giornata di ieri il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, ha incontrato a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Appuntamento istituzionale – ha spiegato l’ufficio stampa della Regione – “per fare il punto sui principali temi in agenda tra Regione e Governo”.
Un incontro – spiega in una nota Palazzo Chigi – “che si è concentrato sui temi della ricostruzione nelle aree colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, sulle questioni relative alla sanità regionale e sulle principali infrastrutture regionali”.
Nel corso del ‘faccia a faccia’ de Pascale ha nuovamente affrontato il tema della scadenza, a fine mese, il 31 dicembre, del mandato del commissario per la ricostruzione post alluvione, il generale Francesco Figliuolo.
Nel corso del colloquio, il Presidente Meloni ha rinnovato al Presidente de Pascale i migliori auguri di buon lavoro per il suo mandato e di serene festività.
AGGIORNAMENTO
Prima seduta per la nuova giunta guidata dal presidente Michele de Pascale, che da oggi entra ufficialmente in carica con il via della 12esima legislatura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
De Pascale ha spiegato di mettersi: “Al lavoro, con entusiasmo e determinazione, per iniziare questo nuovo cammino insieme!”.
Due le priorità indicate già nelle prossime settimane: “Vogliamo arrivare il prima possibile all’approvazione del bilancio per consentire una piena operatività all’ente e superare questo limite- ha sottolineato de Pascale-: ci metteremo immediatamente al lavoro, presentando una proposta all’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna in tempi rapidi, senza usare i 4 mesi previsti dall’esercizio provvisorio”.
Alla manovra finanziaria, con un’attenzione particolare ai conti della sanità, si aggiungere la massima attenzione verso la messa in sicurezza del territorio: “Nella prossima settimana- ha proseguito de Pascale– riuniremo tutte le strutture coinvolte nel contrasto al dissesto idrogeologico e avvieremo una serie di sopralluoghi nelle aree più colpite, con problemi o cantieri in corso”.
De Pascale ha anche annunciato “il via al procedimento di revoca della richiesta di autonomia differenziata da parte della Regione”.
Sempre oggi il portale web della Regione Emilia-Romagna è stato aggiornato con le immagini e le biografie del presidente e dei componenti della sua squadra: https://regione.emilia-romagna.it/giunta