lunedì, Febbraio 10, 2025
HomeBolognaHera: la musica arriva nelle scuole con gli strumenti realizzati con materiali...

Hera: la musica arriva nelle scuole con gli strumenti realizzati con materiali di recupero della band Riciclato Circo Musicale

(Sesto Potere) – Bologna – 10 febbraio 2025 – Quali suoni nascondono i rifiuti e quali melodie possono nascere da oggetti dimenticati?

  Per scoprirlo, il Gruppo Hera dà appuntamento alle 10 di venerdì 14 febbraio a studenti e insegnanti delle scuole primarie che potranno partecipare tutti insieme al primo ‘Evento Green’ previsto nel programma di attività di educazione ambientale de ‘La Grande Macchina del Mondo’ per quest’anno scolastico.

In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, che cade il 16 febbraio, la multiutility dedica loro un evento speciale: “L’energia della musica“, incontro a distanza con i ‘Riciclato Circo Musicale’. Si tratta di una band che, coniugando l’energia della musica e la sostenibilità, crea e suona con ingegno e passione strumenti musicali unici, ottenuti da materiali di recupero, realizzati in una sala prove davvero speciale: una stalla trasformata in laboratorio creativo.

I partecipanti all’Evento Green scopriranno insieme quali siano gli oggetti che la band utilizza per fare musica e ascolteranno i loro brani originali, frutto di una continua sperimentazione, in un viaggio tra suoni e riciclo. All’evento potranno partecipare tutte le classi della scuola primaria, per condividere una giornata “green”.

L’incontro gratuito sarà in diretta online su piattaforma digitale, mediato da un esperto educatore che condurrà l’evento garantendo la giusta interazione tra il pubblico e i musicisti.

Per partecipare occorre compilare e confermare il modulo disponibile al seguente link: Evento Green per la Giornata nazionale del risparmio energetico – Hera per le Scuole – Gruppo Hera

Riciclato Circo Musicale è un gruppo italiano attivo dal 2006. Gli artisti utilizzano materiali di recupero e oggetti d’uso comune per ottenere gli strumenti musicali, siano essi ispirati a strumenti tradizionali oppure completamente nuovi e inventati, con i quali eseguono i loro brani. Nel 2022 (con riconferma nel 2023) il gruppo è divenuto la band ufficiale del programma di Rai2 “Italian Green”, per il quale ha composto la sigla e diversi contributi musicali. Inoltre, la band è stata ospite di diversi programmi televisivi.

Gli Eventi Green’, lo ricordiamo, sono organizzati da ‘La Grande Macchina del Mondo’ in occasione delle Giornate Mondiali importanti per l’ambiente – risparmio energetico (16 febbraio), acqua (22 marzo) e biodiversità (22 maggio). Obiettivo degli eventi, cui partecipano anche testimonial del mondo creativo e artistico, è sensibilizzare i più giovani, tramite il gioco e la partecipazione attiva, riguardo a temi fondamentali, come il rispetto per il Pianeta, il risparmio energetico, l’uso consapevole dell’acqua e il valore della biodiversità.

#GMMCHALLENGE25 per tutti

Dopo il successo della prima edizione, è tornata la #GMMCHALLENGE25, la grande sfida per il Pianeta che, oltre alle scuole, coinvolge centinaia di famiglie e cittadini, con un obiettivo comune: sensibilizzare sull’impatto delle piccole azioni sostenibili e dare vita a un bosco. Ogni due azioni green condivise, il Gruppo Hera pianterà un albero fino ad arrivare a 300, creando così una nuova oasi per favorire la biodiversità e contrastare il cambiamento climatico.

Tutte le informazioni sulla sfida www.gruppohera.it/scuole/gmmchallenge