(Sesto Potere) – Forlì, 22 maggio 2025 – Si è svolto mercoledì sera in Municipio, presso il salone comunale, l’evento “Legalità e Cinema”, un momento di riflessione e condivisione dedicato alla promozione della cultura della legalità attraverso il linguaggio cinematografico. Nell’occasione è stato presentato lo spot “Forlì, vivi la legalità”, realizzato nell’ambito del progetto educativo “Cittadini di oggi e di domani”, giunto alla sua quarta edizione.
“La partecipazione numerosa e attenta della cittadinanza ci conferma quanto sia sentito il bisogno di riaffermare i valori della legalità, della giustizia e del rispetto reciproco” – dichiara l’Assessore Emanuela Bassi.
“Come Amministrazione, attraverso “Cittadini di oggi e di domani”, desideriamo trasmettere ai nostri ragazzi l’importanza di una cultura fondata sulla legalità, il diritto e la responsabilità civica. La legalità è un valore fondamentale, da coltivare ogni giorno, a partire dalle nuove generazioni. Solo attraverso l’educazione, la partecipazione e il dialogo possiamo costruire una società più giusta e solidale. Continueremo con convinzione a promuovere questo approccio educativo, anche grazie al supporto e alla collaborazione di tutte le autorità locali. A questo proposito, ringrazio per la loro presenza a questa importante iniziativa: Lucia Borsellino, figlia del Magistrato Paolo Borsellino, il Prefetto Rinaldo Argentieri, il Questore Claudio Mastromattei, la Maggiore Chiacchierini in rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante della Polizia Locale Claudio Festari, il Dott. Emanuele Picci, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati della sezione di Forlì-Cesena e il Dott. Ottavio Sferlazza, Presidente della Corte d’Assise di Caltanissetta.”
