mercoledì, Ottobre 8, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì inaugura la nuova 'Palestra all’Aperto', area fitness nel Parco di...

Forlì inaugura la nuova ‘Palestra all’Aperto’, area fitness nel Parco di Piazza Orsi Mangelli

(Sesto Potere) – Forlì – 8 ottobre 2025 – Martedì 14 ottobre alle ore 14, nel parco di Piazza Orsi Mangelli, verrà presentata alla cittadinanza forlivese la nuova Palestra all’Aperto, uno spazio pubblico e gratuito per praticare attività fisica all’aria aperta, da soli o in gruppo. 

L’intervento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Distretto Sanitario di Forlì e Comune di Forlì, con finanziamento regionale previsto dalla Legge regionale 5 dicembre 2018, n. 19, e in coerenza con le strategie del Piano Regionale della Prevenzione.

L’area fitness è progettata per favorire uno stile di vita attivo e inclusivo e comprende sette attrezzi per un totale di otto postazioni: macchine per il potenziamento muscolare (chest press, lat machine, leg press), macchine cardiovascolari che allenano gambe e tronco simulando anche il gesto del vogatore (rider machine e rower machine), una spalliera verticale e una doppia postazione accessibile anche a persone con ridotte capacità motorie, con hand bike e tai chi spinner.

Ogni attrezzatura è corredata da istruzioni e, per chi lo desidera, da contenuti digitali consultabili inquadrando con il cellulare il QR code sul pannello posto all’ingresso.

Alla presentazione interverranno il Sindaco di Forlì, Gianluca Zattini, il Direttore del Distretto di Forlì, Francesco Sintoni, l’Assessore al Welfare del Comune di Forlì, Angelica Sansavini, e il prof. Marco Bovo, professore associato dell’Università di Bologna e docente di infrastrutture verdi, che illustrerà la mappatura delle aree verdi della provincia di Forlì-Cesena e le ragioni per cui alcune risultano particolarmente adatte alla pratica dell’attività fisica all’aperto.

“Quest’ area è uno spazio gratuito e accessibile a tutte e tutti, pensato per promuovere benessere, socialità e attività fisica all’aria aperta. Rappresenta un tassello importante di un progetto più ampio: arricchisce la città e anticipa lo spirito della Casa della Comunità, luogo di salute, prevenzione e partecipazione condivisa”, dichiara Francesco Sintoni, Direttore del Distretto di Forlì