(Sesto Potere) – Lugo (RA). – 8 ottobre 2025 – Il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale nell’ultima riunione del Consiglio d’Amministrazione ha indetto, secondo la Legge Regionale n. 42/1984, le elezioni per il rinnovo del C.d.A. dell’Ente per il mandato amministrativo dal 2026 al 2030.
Le votazioni si svolgeranno da mercoledì 10 a domenica 14 dicembre 2025 compresi. L’esito delle urne determinerà il nuovo Consiglio, che resterà in carica cinque anni, e che nella sua prima riunione eleggerà il Presidente, i Vice Presidenti e gli altri membri del Comitato Amministrativo.
«L’esercizio del diritto di voto nei Consorzi di bonifica – ha sottolineato il Presidente ANBI e ANBI Emilia Romagna Francesco Vincenzi (nella foto) – è il principio fondante alla base dei nostri statuti e della democrazia che ogni consorziato esercita sia con la propria candidatura, sia esprimendo la sua preferenza per il rinnovo delle cariche amministrative; proprio per questa ragione invito tutti i consorziati ad informarsi e a recarsi ai seggi per contribuire fattivamente a rendere sempre più solido e diffuso questo diritto essenziale ed inviolabile».
Ai consorziati spetterà l’importante compito di determinare la nuova governance del Consorzio, sia attraverso il proprio voto, sia con la propria candidatura alle cariche consortili. Potranno votare tutti i consorziati proprietari di immobili (fabbricati e terreni) ubicati nel comprensorio dell’Ente, purché maggiorenni e in regola con il pagamento dei contributi consortili
«I tempi e i numerosi luoghi di votazione dei quali presto verrà diffuso un calendario con orari e sedi, favoriranno la partecipazione dei consorziati chiamati a dare il loro contributo per rafforzare il ruolo del Consorzio nella nostra comunità», dichiara il Presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, Antonio Vincenzi.
Per ulteriori e specifiche informazioni sulle modalità di voto e su candidature, è possibile consultare il portale del Consorzio https://elezioni.romagnaoccidentale.it/
La “Romagna Occidentale” è il comprensorio che include i bacini di Sillaro, Santerno (il fiume di Imola), Senio e Lamone (il fiume di Faenza), che scorrono tra il comprensorio imolese e la provincia di Ravenna. Il comprensorio ricade in cinque province: Ravenna (prevalente), Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara, Firenze ed in 35 Comuni.
Il comprensorio è diviso in due distretti, quello di montagna (120.000 ettari, di cui 70.000 in Emilia-Romagna e 50.000 in Toscana) e quello di pianura (70.000 ettari).