giovedì, Maggio 16, 2024
HomeBolognaCultura, sabato 18 maggio torna la Notte Europea dei Musei

Cultura, sabato 18 maggio torna la Notte Europea dei Musei

(Sesto Potere) – Bologna – 16 maggio 2024 – Sabato 18 maggio 2024 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.

Il Ministero della Cultura anche quest’anno partecipa alla manifestazione, giunta alla ventesima edizione, con l’apertura serale dei musei e dei luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).

Le aperture straordinarie saranno arricchite da eventi e iniziative organizzati in collaborazione con enti e associazioni, per far conoscere le attività degli Istituti e promuovere la conoscenza del patrimonio culturale in un’atmosfera particolarmente suggestiva.

L’elenco dei musei statali aderenti, in continuo aggiornamento, così come gli eventi e gli orari delle aperture serali straordinarie, sono disponibili su cultura.gov.it/evento/notte-europea-dei-musei-2024

In Emilia-Romagna

Notte dei Musei al Musei Nazionale etrusco “Pompeo Aria”

Museo nazionale etrusco “Pompeo Aria” e area archeologica di Kainua Marzabotto (BO)

Notte dei Musei all’abbazia di Pomposa

Abbazia di Pomposa e Museo pomposiano Codigoro (FE)

Notte dei Museo al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

Museo archeologico nazionale di Ferrara

Notte dei Musei a Casa Romei

Museo di Casa Romei Ferrara (FE)

Notte dei Musei al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina

Museo archeologico nazionale di Sarsina Sarsina (FC)

Notte europea dei musei 2024

Complesso monumentale della Pilotta Parma (PR)

Notte dei Musei all’area archeologica di Veleia romana

Area archeologica e Antiquarium di Veleia Lugagnano Val d’Arda (PC)

Notte dei Musei a Palazzo Milzetti

Museo nazionale dell’età neoclassica in Romagna in Palazzo Milzetti Faenza (RA)

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI AL MAUSOLEO DI TEODORICO

Mausoleo di Teodorico Ravenna (RA)

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2024 AL PALAZZO DI TEODORICO – INTORNO AI GOTI

Palazzo di Teodorico Ravenna (RA)

NOTTE DEI MUSEI 2024 AL MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA – APRITEVI PORTE ANTICHE

Museo nazionale di Ravenna

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI AL BATTISTERO DEGLI ARIANI – INCONTRO CON LA DIRETTRICE SANDRA MANARA

Battistero degli Ariani Ravenna (RA)