(Sesto Potere) – Bertinoro – 4 febbraio- Ai “Pomeriggi del Bicchiere” arriva la scrittrice forlivese Nicoletta Verna, che domenica 9 febbraio, alle ore 15,30, sarà al teatro Novelli di Bertinoro per parlare del suo secondo romanzo “Giorni di Vetro” (Einaudi Stile Libero 2024).
Si tratta di una storia potente, ambientata durante il periodo fascista a Castrocaro. Protagonista è Redenta, segnata fin dalla nascita dalle difficoltà della vita: è ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano; è vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. E quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, il sadismo che le infligge non riesce a spegnere in lei l’istinto di salvezza: degli altri, prima che di sé.
Spiega l’autrice: “Ho scelto di raccontare il passato per parlare della violenza del presente. Il tema principale del romanzo è la violenza come primordiale e inevitabile forma di interazione fra gli esseri umani”.
Molto positive le recensioni che hanno accolto “I giorni di Vetro”: Corrado Augias lo definisce “un romanzo familiare di rara intensità che affonda nell’enigma di un sentimento di colpa senza redenzione”; Concita de Gregorio ha scritto “Verna ha una voce potentissima, diversa da tutte, ha come un magnete interno attorno al quale tutto il racconto gravita, una tranquillità e una sicurezza, una calma rovente”; questo invece il giudizio di Michele Serra: “I giorni di Vetro di Nicoletta Verna è uno dei libri più neri e severi che io abbia mai letto, ma con una luce interna (la letteratura?) che sorregge il racconto dalla prima all’ultima riga, e gli impedisce di soccombere alla durezza dei fatti. Un grande libro”.
Nata a Forlì nel 1976, e oggi residente a Firenze, Nicoletta Verna si occupa di web marketing nel settore editoriale. Ha tenuto corsi su teorie e tecniche della comunicazione ed è autrice di saggi sui media, collaborando inoltre all’Enciclopedia Garzanti della radio. Il suo primo romanzo è “Il valore affettivo”, che ha avuto la menzione speciale al Premio Calvino e ha vinto il Premio Severino Cesari e il Premio Massarosa.
La colonna sonora del pomeriggio è affidata ai JoLì&Co, con le voci di Licia Spazzoli e Giorgia Venditto e la chitarra di Giacomo Ambrosini.
Il gruppo ripercorre in chiave acustica alcuni dei brani swing, country, soul e pop più celebri dagli anni ‘30 ad oggi declinati in una proposta originale e ricercata. Le voci armonizzate e le trame acustiche si intrecciano in un racconto sonoro inedito,dando vita ad atmosfere raffinate e sempre coinvolgenti.
L’appuntamento si conclude con il piacere dell’assaggio con i sapori dell’azienda agricola biologica “La Via del Colle” e i vini della Fattoria Paradiso.
Per partecipare bisogna prenotarsi entro le ore 12 di venerdì 7 febbraio inviando una mail a turismo@comune.bertinoro.fc.it.
Il programma completo de “I pomeriggi del bicchiere” può essere consultato sul sito www.visitbertinoro.it