giovedì, Ottobre 9, 2025
HomeEmilia-RomagnaTassinari (FI): Ecco legge su utilizzo impianti sportivi scolastici da parte associazioni...

Tassinari (FI): Ecco legge su utilizzo impianti sportivi scolastici da parte associazioni e società sportive dilettantistiche

(Sesto Potere) – Forlì – 9 ottobre 2025 – “Questa proposta di legge affronta con realismo e buon senso un tema che da sempre consideriamo cruciale: la diffusione della pratica sportiva come strumento di benessere, educazione e inclusione. Lo sport non è soltanto agonismo o competizione, ma è salute, è socialità, è crescita personale. In particolare per i giovani rappresenta una vera palestra di vita, in cui si apprendono il rispetto delle regole, la disciplina, la capacità di collaborare e il valore dell’impegno. È anche per questo che lo sport va riconosciuto e sostenuto come parte integrante delle politiche educative e sociali. La proposta di legge che approviamo oggi è un esempio positivo di buona legislazione: semplice, concreta, condivisa e capace di produrre effetti immediati e tangibili nella vita delle persone.”

Lo dichiara Rosaria Tassinari, deputata e capogruppo di Forza Italia in Commissione Cultura, intervenendo in Aula durante le dichiarazioni di voto sulla proposta di legge relativa all’utilizzo degli impianti sportivi scolastici da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche.

“Uno dei problemi più spesso segnalati dai dirigenti sportivi – prosegue Tassinari – è la mancanza di spazi. Se vogliamo davvero dare concretezza al principio secondo cui lo sport fa bene, dobbiamo agire per rimuovere gli ostacoli che più frequentemente ne limitano la pratica. Non possiamo accettare che, mentre famiglie, ragazzi e associazioni cercano palestre, molte strutture pubbliche – come quelle scolastiche – rimangano chiuse nei pomeriggi e nei fine settimana per motivi burocratici. Questa legge rappresenta quindi una risposta concreta e attesa da tempo: apre le scuole al territorio, valorizza un patrimonio pubblico e mette finalmente a disposizione della comunità spazi idonei alla pratica sportiva. Si tratta di un passo importante verso una società che non si limita a riconoscere il valore dello sport, ma crea le condizioni perché questo valore si realizzi pienamente nella quotidianità dei cittadini”.

“Forza Italia – conclude – considera questa misura coerente con la propria visione di una società che valorizza il merito, promuove la salute, sostiene le reti sociali e rafforza il tessuto comunitario. Rendere lo sport accessibile a tutti, in ogni quartiere e in ogni comune, significa non solo migliorare la salute pubblica e ridurre i costi del sistema sanitario, ma anche offrire opportunità di crescita ai giovani, prevenire il disagio sociale e rafforzare i legami tra le persone. Ogni investimento nello sport è un investimento nel futuro del Paese: nella salute dei cittadini, nella formazione dei ragazzi e nella coesione delle nostre comunità.”