giovedì, Ottobre 9, 2025
HomeEmilia-RomagnaPromozione della salute: a Rimini due seminari di formazione per giornalisti

Promozione della salute: a Rimini due seminari di formazione per giornalisti

(Sesto Potere) – Rimini – 9 ottobre 2025 – Una giornata di approfondimento, distinta in due momenti, sull’importante ruolo che gli organi di informazione ricoprono nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulla promozione della salute e sull’adozione di certi comportamenti.

Sono due in questo caso, infatti, i seminari di formazione per giornalisti – uno al mattino e l’altro al pomeriggio – organizzati da AUSL Romagna con Regione Emilia Romagna, Ordine dei Giornalisti e Fondazione Giornalisti dell’Emilia Romagna, in programma giovedì 16 ottobre a Rimini, alla sede AUSL Romagna Colosseo (Aula Smeraldo, piano terra scala G) in via Coriano 38, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

“Media e sani stili di vita: come decifrare le informazioni e fare scelte consapevoli”

Si intitola “Media e sani stili di vita: come decifrare le informazioni e fare scelte consapevoli” il seminario in programma dalle ore 9 alle 13.30: partendo dall’analisi del fenomeno del sovrappeso, dell’obesità e delle abitudini alimentari, il corso propone una serie di azioni/strumenti di prevenzione e promozione dei sani stili di vita, per favorire il cambiamento delle persone e contrastare i comportamenti a rischio, proprio alla luce del significativo ruolo degli organi di informazione.

“Progettualità e strategie di comunicazione a supporto della promozione della salute e movimento”

“Progettualità e strategie di comunicazione a supporto della promozione della salute e movimento” è invece il titolo del seminario in calendario al pomeriggio dalle ore 14.15 alle 18.30. 

Attraverso specifiche iniziative e attività di formazione mirate, il corso propone la promozione del movimento e dell’attività fisica nella comunità dell’Emilia Romagna, secondo un approccio ‘life-course’, che studia e agisce sui diversi fattori che possono influenzare gli stili di vita e i comportamenti delle persone.

Gli appuntamenti, che rientrano nel Piano regionale della prevenzione 2021-2025, sono rivolti ai giornalisti (iscrizioni sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it).

Ai partecipanti 4 crediti formativi per ognuno dei due appuntamenti.