mercoledì, Maggio 21, 2025
HomeEmilia-RomagnaCroatti e Lanzi (M5S): Governo taglia fondi alle strade: a Forlì-Cesena 70%...

Croatti e Lanzi (M5S): Governo taglia fondi alle strade: a Forlì-Cesena 70% di riduzione nel 2025-2026 e 48% dal 2025 al 2028

(Sesto Potere) – Forlì – 21 maggio 2025 – Forlì-Cesena, 21 maggio – “Il Governo Meloni, con una decisione scellerata e irresponsabile, sta
mettendo a repentaglio la sicurezza stradale in Italia. Il taglio di ben 1,7 miliardi di euro destinati alla manutenzione delle strade provinciali, di cui 385 milioni già nel biennio 2025-2026, rappresenta un colpo durissimo per il nostro Paese e, in particolare, per la Regione Emilia-
Romagna. Lo denunciamo con forza, unendoci all’allarme lanciato dall’Unione delle Province d’Italia”.”: affermano in una nota congiunta i coordinatori regionali del M5S dell’Emilia-Romagna, senatore Marco Croatti e Gabriele Lanzi.
“Una drastica riduzione, che non trova copertura nelle risorse attualmente disponibili, si traduce in una riduzione pro quota delle risorse assegnate a tutti gli interventi. Pertanto la situazione per la provincia di Forlì-Cesena diventa drammatica: la provincia subirà un taglio significativo dei fondi, risorse che erano già state messe a bilancio e che erano essenziali per opere già progettate e pronte ad essere appaltate. Per gli anni 2025 e 2026 si prevede su risorse assegnate di 5.742.385 €, tagli di 4.019.669 €, lasciando solo 1.722.715 € rimanenti. La riduzione è del 70%. Mentre per il triennio 2025-2028 su risorse assegnate di 14.355.962 €, vengono tagliati 6.890.862 €, con soli 7.465.100 € rimanenti. La riduzione è del 48%”: aggiungono i due esponenti del M5S.
“Si tratta di un vero e proprio disastro. Un disastro che impatterà direttamente sulla vita quotidiana di cittadini, aziende e viaggiatori. Meno fondi per la manutenzione significano strade più pericolose, aumento del rischio di incidenti, disagi per la circolazione e, in ultima analisi, un freno allo sviluppo economico del territorio”: concludono Marco Croatti e Gabriele Lanzi.