venerdì, Dicembre 13, 2024
HomeBolognaAssociazioni di categoria e mondo delle imprese chiedono la nomina di de...

Associazioni di categoria e mondo delle imprese chiedono la nomina di de Pascale a nuovo commissario per la ricostruzione

(Sesto Potere) – Ravenna – 13 dicembre 2024 – Un cartello di associazioni di categoria, composto da: Agci Emilia-Romagna, Terra Viva Cisl Associazione Liberi Produttori Agricoli Emilia-Romagna, Legacoop Romagna, Confcooperative Romagna, Cia Romagna, Confimi Romagna, Confindustria Romagna, Confesercenti Ravenna-Cesena, Cna Ravenna, Confagricoltura Ravenna, Confartigianato Ravenna, Confcommercio Ravenna e Copagri Ravenna ha stilato un documento-appello congiunto con cui si chiede a Regione Emilia-Romagna e Governo di “stringere un patto che impegni tutti gli attori istituzionali in campo affinché il processo di ricostruzione possa proseguire con nuovo slancio e tempi rapidi ” dopo i noti e tragici eventi alluvionali e di procedere come “primo atto” alla nomina del presidente della Regione Michele de Pascale a nuovo commissario per la ricostruzione, vista  la scadenza al 31 dicembre dell’incarico del Generale Francesco Paolo Figliuolo.

In più si chiede a Regione e Governo di mettere a disposizione del nuovo commissario: “le risorse necessarie: il processo di ricostruzione e messa in sicurezza deve essere portato avanti in maniera concreta, responsabile e vicino al territorio”.

Nel documento delle associazioni di categoria e delle imprese si evidenzia che “preoccupa” quanto emerso nell’incontro del 10 dicembre scorso, tra la Regione e il Commissario Figliuolo, “riguardo alle risorse destinate allo stralcio di interventi da anticipare rispetto a quelli contenuti nel Piano Straordinario (ancora non approvato): i 150 milioni scarsi, derivanti dalla somma tra i vari interventi individuati, sono nettamente inferiori rispetto al piano stralcio di 870 milioni richiesto dalla Regione”.

“Sebbene il Commissario abbia gestito in modo puntuale molte emergenze, alcune criticità nel processo di ricostruzione sono emerse, soprattutto per la distanza tra chi guida gli interventi e il territorio che richiede risposte rapide e mirate”: spiegano Agci Emilia-Romagna, Terra Viva Cisl Associazione Liberi Produttori Agricoli Emilia-Romagna, Legacoop Romagna, Confcooperative Romagna, Cia Romagna, Confimi Romagna, Confindustria Romagna, Confesercenti Ravenna-Cesena, Cna Ravenna, Confagricoltura Ravenna, Confartigianato Ravenna, Confcommercio Ravenna e Copagri Ravenna.

L’auspicio finale delle associazioni di categoria e dei rappresentanti del mondo delle imprese del ravennate e dell’Emilia-Romagna è che “le due figure, di conoscitore delle problematiche legate alla fragilità idrogeologica e di responsabile della ricostruzione, possano coincidere nel profilo del nuovo presidente della Regione (si parla di de Pascale, ndr), in una prospettiva di collaborazione operativa tra il livello centrale e regionale, basata su dialogo, rispetto dei ruoli e concretezza.”