(Sesto Potere) – Forlì – 31 marzo 2025 – Si è conclusa con uno straordinario successo di pubblico domenica 30 marzo, la XXII edizione di Vernice art fair, mostra mercato d’arte contemporanea organizzata da Romagna Fiere srl presso la Fiera di Forlì.
L’evento per la vastità e la qualità della proposta espositiva, per il numero di visitatori, per il numero di artisti presenti (circa 800) per la varietà degli eventi collaterali, e per la presenza di note Gallerie d’Arte che presentavano opere di autori noti come Ligabue, De Chirico, Schifano, Pozzati, Galliani, solo per citarne alcuni, si è confermato come l’appuntamento imperdibile della Romagna per tutti gli amanti dell’arte.
Grande favore e apprezzamento è stato registrato per la mostra “Incanto” con opere di grande formato di Luca Dall’Olio, Giancarlo Montuschi, Massimo Sansavini a cura di Francesca Caldari che ha accolto i visitatori all’ingresso della Fiera con i suoi colori accesi e squillanti e le atmosfere da sogno.
Appena entrati poi grandi e piccini sono stati catalizzati da Vittorio Valente – Animals Trip. Le opere coloratissime in silicone hanno attirato il pubblico e l’artista con due performance live ha reso partecipi gli spettatori della creazione delle sue opere in diretta.
Alle ore 18,00 si è svolta la premiazione dell’attesissimo XXII Concorso Coinè per l’Arte e degli studenti più meritevoli delle Accademie di Belle Arti, alla presenza dell’Onorevole Jacopo Morrone, di Hazel Tedaldi, Presidente di Romagna Fiere, di Francesca Caldari direttrice tecnica Fiera Vernice art fair, di Valerio Roccalbegni Presidente di Fiera Forlì.
Il primo premio se lo è aggiudicato ad ex aequo Stefano Mariani con il dipinto “Gotico Urbano 5” e Aurora Maletik con la fotografia “An angel on earth”.
Il secondo premio se lo è aggiudicato Maria Daniela Pia Walser con l’opera “Ricchezza e vitalità” mentre il terzo premio è andato a Ivan Lorenzo Frezzini con “Mathildis VII/3”.
Il premio della stampa è stato consegnato alla scultura di Eros Mariani “Imparare a volare”.
Pe quanto riguarda le Accademie di Belle Arti, il premio per la miglior ricerca contemporanea è stato conferito per l’Accademia di Belle Arti di Bologna a Ilaria Pulcini con l’opera “Studio”, per l’Accademia di Belle Arti di Firenze a Andrea Buti con l’opera “Archivio”, per l’Accademia di Belle Arti di Ravenna a Roberta Casadei con l’opera Lanciami, Indovinami, 3 grammi , 26 grammi (composta da 4 pezzi); per l’Accademia di Belle Arti di Verona a Elena Destro con l’opera “In-dissipazione” e per l’Accademia di Brescia SantaGiulia a Nicole Alessandra Pigna con l’opera “Tarok”
Vernice art fair, XXIII edizione si terrà dal 27 al 29 marzo 2026 e già numerose sono le riconferme le nuove adesioni.