lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEmilia-RomagnaValle Savio, Confartigianato: "Imprese, la pianura aiuti la montagna a crescere"

Valle Savio, Confartigianato: “Imprese, la pianura aiuti la montagna a crescere”

(Sesto Potere) – Cesena – 4 agosto 2025 – Un patto di territorio, con la pianura a fianco della montagna per contrastare lo spopolamento demografico e imprenditoriale montano. Lo richiede Confartigianato Valle Savio, come punto centrale del suo piano di mandato.

“Nei territori montani – afferma il presidente Claudio Alessandrini (coadiuvato dal direttivo formato da  Luca Gregori, Maria Nuti, Alessandro Mirri, Mattia Cangini, Nazzareno Martinetti, Rossella Roncarati e Simone Mercatelli) – si deve contrastare questo fenomeno. Negli ultimi dieci anni il numero delle imprese attive è calato nella provincia di Forlì-Cesena del 9% e nei comuni dell’Appennino cesenate del 12%, con punte del 16%. Lo spopolamento demografico e imprenditoriale va contrastato con politiche e interventi di sistema. Gli eventi alluvionali alle cui conseguenze gli interventi continuano ad essere in atto, hanno reso ancora più evidente il fatto che non possono esistere parti di territorio che si salvano da soli. I fenomeni esterni, come i rischi idrogeologici,  richiedono di essere affrontati con una strategia integrata che cerchi di ridurre le disuguaglianze ed il divario nell’accesso ai servizi tra le aree. Investire sul nostro Appennino e invertire i processi di impoverimento in atto è per Confartigianato Valle Savio indispensabile per continuare a garantire quel benessere diffuso che ha caratterizzato tutta la Romagna negli ultimi decenni.” 

“Per Confartigianato valorizzare il territorio significa fornire sostegni al fare impresa con ricadute a beneficio della comunità. Le imprese che insistono nella Valsavio per oltre il 99% piccole e micro e per circa il 30% . Confartigianato – prosegue il presidente – chiede da tempo che  si realizzi una più produttiva solidarietà tra i territori per creare un ambiente più favorevole alla nascita di nuove imprese e di quelle che vogliono crescere.” Occasione propizia è anche la definizione della nuova Strategia di sviluppo locale del Gal L’Altra Romagna a favore delle aree interne.


Nella foto il direttivo del comitato di Confartigianato Valle Savio con il presidente Claudio Alessandrini terzo da sinistra.