sabato, Agosto 30, 2025
HomeBolognaUrbanistica, a Bologna s'è spento Piero Cavalcoli. Il cordoglio di Lepore, Panieri...

Urbanistica, a Bologna s’è spento Piero Cavalcoli. Il cordoglio di Lepore, Panieri e Upi Emilia-Romagna

(Sesto Potere) – Bologna – 30 agosto 2025 – Il sindaco metropolitano di Bologna Matteo Lepore e il vicesindaco Marco Panieri esprimono la propria vicinanza a familiari, colleghi e amici dell’architetto Piero Cavalcoli, storico dirigente della Pianificazione territoriale della Provincia di Bologna e padre del PTCP, morto la mattina del 29 agosto.

“Persona stimata per la grande competenza e professionalità. Il suo lavoro, le sue intuizioni e il suo sguardo sui temi della pianificazione territoriale e dell’urbanistica hanno fatto scuola e sono ancora oggi attuali e presi ad esempio”: le parole di Lepore e Panieri.

La Città metropolitana di Bologna e tutte le persone che hanno conosciuto e lavorato con Cavalcoli si uniscono al dolore per questa perdita.

Anche l’UPI Emilia-Romagna esprime cordoglio per la scomparsa dell’architetto Piero Cavalcoli, celebrato come: “urbanista di rilievo nazionale e protagonista di una stagione decisiva per la pianificazione territoriale in Emilia-Romagna e in Italia”.

Nato nel 1943 e scomparso a Bologna il 29 agosto 2025 all’età di 82 anni, Cavalcoli ha dedicato la sua vita professionale alla costruzione di strumenti di governo del territorio innovativi e lungimiranti. È stato dirigente regionale tra il 1972 e il 1985, contribuendo all’approvazione della legge urbanistica n. 47/1978 e all’ideazione del Piano territoriale paesistico regionale. Dal 1987 al 2005 ha diretto il settore della Pianificazione territoriale della Provincia di Bologna, promuovendo la concezione dell’area vasta come spazio di coordinamento delle politiche urbanistiche comunali e curando l’elaborazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) nei primi anni Duemila. Negli anni successivi, come dirigente della Regione Puglia, è stato tra i responsabili del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) approvato nel 2015, continuando poi a collaborare con diverse Province e a partecipare al dibattito pubblico con articoli, saggi e contributi critici fino agli ultimi mesi.

“Con Piero Cavalcoli scompare una delle personalità più competenti e appassionate dell’urbanistica italiana contemporanea, che ha saputo coniugare rigore tecnico, visione culturale e forte senso civico, lasciando un segno profondo nella storia delle Province e nel percorso della pianificazione territoriale del nostro Paese”: conclude la nota di UPI Emilia-Romagna.