venerdì, Agosto 1, 2025
HomeEmilia-RomagnaUniBo, a Ravenna al via corso rivolto ai laureati sulle nuove sfide...

UniBo, a Ravenna al via corso rivolto ai laureati sulle nuove sfide del turismo culturale e ambientale

(Sesto Potere) – Ravenna – 1 agosto 2025 – Si svolgerà dal 15 al 26 settembre prossimi il corso VALUE Plus School – “Cultura e Turismo Sostenibili: Strategie per un Futuro Responsabile”, organizzato e promosso dal Comune di Ravenna, in collaborazione con i Dipartimenti di Beni Culturali e di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, nell’ambito del progetto europeo Value Plus to Cultural Districts for the Tourist Enhancement of the Cross-border Area, finanziato dal programma Interreg Italia–Croazia, e rivolto a studenti laureati sulle nuove sfide del turismo culturale e ambientale.

Si tratta di un’opportunità formativa dedicata a costruire strategie per uno sviluppo turistico responsabile nei territori a forte valore paesaggistico ed ecosistemico.

Un laboratorio di idee tra cultura e natura

Pensata con l’obiettivo di formare una nuova generazione di esperti, la VALUE Plus School punta a fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per affrontare in modo consapevole, integrato e sostenibile le sfide del turismo culturale e ambientale.

Il corso unisce lezioni, workshop, esperienze sul campo e visite guidate in un itinerario formativo di 60 ore, strutturato in due settimane: dal 15 al 26 settembre, le attività si svolgeranno in due sedi, nel Campus di Ravenna dell’università di Bologna in via degli Ariani 1 e al Mar, museo d’arte della città, in via Di Roma 13, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.

Varietà di tematiche

I temi affrontati includono: turismo culturale e ambientale: evoluzioni, sfide e opportunità; analisi del paesaggio e lettura del territorio;
beni culturali e narrazione dei luoghi; governance e strumenti per il turismo sostenibile; comunicazione, storytelling e tecnologie per il turismo.

Tra le tappe previste: i monumenti UNESCO di Ravenna, il MAR – Museo d’Arte della Città, le Saline di Cervia, le Valli di Comacchio e il Museo del Delta Antico.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita ed è riservata a studenti laureati nelle seguenti classi di laurea: L-1; L-15; L-18; L-32; L-33; L-40; L-41; LM-02; LM-49; LM-56; LM-73; LM-76; LM-77; LM-82; LM-88; LM-89, per un massimo di 20 partecipanti selezionati.

Si possono inviare le candidature fino al 18 agosto 2025.

Info

Per saperne di più > https://www.comune.ra.it/news/value-plus-school/