giovedì, Novembre 27, 2025
HomeEmilia-RomagnaTv e sanità, in Amazon Prime Ausl Romagna protagonista nella nuova serie 'Explorer....

Tv e sanità, in Amazon Prime Ausl Romagna protagonista nella nuova serie ‘Explorer. Appuntamenti con la scienza’

(Sesto Potere) – Forlì – 27 novembre 2025 – Sulla piattaforma Amazon Prime, nella nuova serie Explorer – Appuntamenti con la scienza, nella Stagione 1 (Prime Video: Explorer – Prima stagione), sono visibili, in tre episodi (elencati sotto), servizi girati al Trauma Center di Cesena, alla Banca della Cute dell’Emilia – Romagna (Cesena), alla Ginecologia- Ostetricia dell’Ospedale di Forlì e al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale di Lugo , ai Laboratori del Corso di Laurea di Medicina dell’Università di Bologna sede di Forlì (nell’ospedale di Forlì), all’Otorinolaringoiatria e alla Radiologia dell’ospedale di Forlì e al Centro di Terapia Antalgica della Romagna (Ravenna).

Le immagini sono state girate dall’operatore Mariusz Daz, regia di Roberto Dall’Angelo (S.D. Cinematografica), montaggio Alessio Zanardo, con la collaborazione, per l’ufficio Stampa dell’Ausl Romagna, di Tiziana Rambelli, Manuela Dradi e Costanza Senni.

La prima stagione della serie svela i segreti della scienza e della tecnologia: dal volo dei caccia alla deviazione di asteroidi, dalle mummie alle future basi lunari, ai laboratori contro virus e alle terapie per il dolore. Un’immersione nelle innovazioni per capire il nostro passato, affrontare le sfide del presente e immaginare un futuro che è già qui.

S1 E8 – Le mummie raccontano
Le mummie svelano storie di epoche passate: Roccapelago, raro ritrovamento naturale italiano; una mummia inca, arrivata in Italia nel XIX secolo; e 17 monache del Seicento studiate con tecniche moderne come la Tac. L’analisi di questi resti rivela segreti sulla salute, sulla vita e sulla società di tempi antichi.

S1 E9 – Nuove terapie
Nuove terapie migliorano la vita: tecnologie mininvasive per il dolore cronico a Ravenna, la radioterapia con protoni per trattare tumori resistenti e la banca del tessuto cutaneo di Cesena, che salva molte vite. Innovazione e medicina si uniscono per un futuro più efficace.

S1 E10 – Le nuove frontiere della medicina
Le nuove frontiere della medicina affrontano problemi come il calo dell’udito, con tecnologie mini-invasive per migliorare l’ascolto; il rallentamento delle nascite, legato a fattori sociali e biologici; e il funzionamento dei Trauma Center, che salvano vite grazie a interventi rapidi e specializzati in casi di incidenti gravi.