giovedì, Aprile 3, 2025
HomeEmilia-RomagnaTurismo, il magazine online 'Usa Style & Society' invita 250mila lettori a...

Turismo, il magazine online ‘Usa Style & Society’ invita 250mila lettori a scoprire Modena e Ravenna

(Sesto Potere) – 28 marzo 2025 – Modena e Ravenna -tra prodotti tipici, cucina stellata, tesori culturali e siti Unesco da scoprire, e il fascino senza tempo della velocità nella Motor Valley- saranno al centro del servizio della giornalista, editor e influencer Usa Kinya Claiborne, pubblicato nei prossimi mesi su Style & Society Magazine (prestigiosa rivista online che parla di lifestile, viaggi, enogastronomia, moda e intrattenimento, con 250.000 visitatori unici mensili e oltre 1,5 milioni di video visualizzazioni; styleandsociety.com).

L’articolo sarà frutto dell’educational tour – coordinato da APT Servizi Emilia-Romagna (in collaborazione con Territorio Turistico Bologna-Modena, Modenatur, Francescana Family, Comune di Ravenna, Ravenna Incoming e Fondazione Palazzo Guiccioli Museo Byron) che coinvolgerà la giornalista da domenica 30 marzo a domani venerdì 4 aprile.

Il viaggio nell’essenza autentica di questa terra, tra tradizione e modernità, ha preso iol via il 30 marzo dal centro storico di Modena, con la visita al Mercato Albinelli e ai monumenti Unesco, per poi concentrarsi sulle icone della Food Valley d’Italia. Accolta dallo chef Massimo Bottura e dalla moglie Lara Gilmore nella settecentesca guesthouse modenese Casa Maria Luigia, la Claiborne ha fatto visita alla loro Acetaia per degustarne il pregiato “Oro Nero” (Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop).

Per poi spostarsi al laboratorio del Tortellante – progetto sociale firmato da Bottura che promuove l’inclusione, l’indipendenza e le abilità sociali – per assistere alla lavorazione di tortellini e pasta fresca fatta a mano da parte di giovani con autismo, sotto la guida delle “rezdore”, che preservano il ricco patrimonio culinario modenese.

In questo viaggio fra tradizione e innovazione, la Claiborne ha programmato anche la visita ai musei nella Terra dei Motori conosciuti e apprezzati a livello mondiale. Dapprima vivendo l’adrenalina di un giro di prova ad alta velocità all’Autodromo di Modena accanto a un pilota professionista, per proseguire il giorno seguente con il pranzo al ristorante “Cavallino” gestito da Bottura all’interno del Museo Ferrari di Maranello (Mo).

Per poi includere una visita all’iconico museo tra mostre esclusive, modelli storici e innovazioni all’avanguardia.

Martedì 1 aprile spazio ancora alle eccellenze enogastronomiche, con la visita al Caseificio 4 Madonne di Lesignana (Mo), per osservare il processo di produzione del Parmigiano Reggiano e terminare l’esperienza con una degustazione guidata delle varie stagionature.

E le giornate di ieri ed oggi, mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, prevedono un tuffo nel passato artistico dell’Italia, alla scoperta di Ravenna e dei suoi tesori.
Il giro partirà dal nuovo Museo Byron, ospitato da novembre 2024 nell’antico Palazzo Guiccioli, in pieno centro. Unico al mondo, il museo si fa custode di opere e cimeli del poeta simbolo del Romanticismo, che qui visse fra il 1819 e il 1821.

La visita guidata proseguirà con l’“itinerario dantesco” alla scoperta dei luoghi del Sommo Poeta, passando per i Mosaici bizantini Patrimonio Unesco (Battistero degli Ariani, Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di San Vitale e Domus dei Tappeti di Pietra) custoditi nella “Capitale del Mosaico”.
Oggi pomeriggio la Claiborne visiterà il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna, che ospita mostre di mosaico contemporaneo. Qui in dress code “casual chic” l’influencer, che scrive anche di moda e costume, parteciperà ufficialmente alla sfilata della collezione “Primavera Estate 2025” della stilista locale Cristina Rocca, che per le sue creazioni trae spunto dai colori vivaci dei mosaici contemporanei del Museo.

Questa festa per i sensi tra l’Emilia e la Romagna si concluderà domani, venerdì 4 aprile, in mattinata quando la giornalista farà rientro in America.