sabato, Febbraio 1, 2025
HomeEmilia-RomagnaTruffe agli anziani, a Gabettola evento pubblico con il Comandante la Stazione...

Truffe agli anziani, a Gabettola evento pubblico con il Comandante la Stazione dei Carabinieri

(Sesto Potere) – Gambettola – 1 febbraio 2025 – Nei giorni scorsi al centro Sociale Ravaldini di Gambettola, accolti dal Presidente Ettore Fabbri, il Sindaco del Comune di Gambettola, Eugenio Battistini e il Comandante la Stazione dei Carabinieri di Gambettola Luotenente Gianluigi Pessina, hanno incontrato una sala affollata di cittadini gambettolesi per un confronto sul tema delle TRUFFE ai danni degli anziani.

Oggetto dell’incontro la sicurezza pubblica e la prevenzione delle truffe con particolare riferimento alla protezione della popolazione anziana e dei cittadini in condizioni di fragilità.

Sono stati forniti alcuni suggerimenti utili evidenziati dal Comandate: non fornire dati personali e sensibili a nessuno, non fare entrare nessuno in casa, non farsi fermare da sconosciuti per strada, e nel dubbio e fare verifiche immediate con le forze dell’ordine.

L’iniziativa si inquadra nell’ambito della tutela della legalità e della sicurezza, a cui sia l’Arma dei carabinieri, sia l’Amministrazione comunale, intendono prestare particolare attenzione, per prevenire reati, tutelare la popolazione e mantenere un paese con un discreto livello di sicurezza.

Ai saluti iniziali del Sindaco Eugenio Battistini è seguita la relazione del Comandante Gianluigi Pessina, che ha evidenziato le principali tipologie di truffe che i cittadini devono fronteggiare, e soprattutto come capire quando si può incorrere in una truffa e come agire per evitare di essere raggirati.

Numerose le domande di chiarimento e curiosità avanzate da cittadini soddisfatte con la consueta competenza e professionalità dal Comandante Pessina.

Nelle conclusioni il Sindaco ha ringraziato il presidente del Centro Sociale Ravaldini Ettore Fabbri per l’ospitalità all’iniziativa, il Comandante Pessina per i consigli e suggerimenti preziosi per limitare i rischi di truffa, il Parroco Don Sauro ed il Presidente di AVIS Massimo Console che hanno collaborato all’iniziativa e tutti i cittadini presenti, per aver dato prova di condivisione, collaborazione e comprensione per fare prevenzione.