(Sesto Potere) – Roma – 16 luglio 2025 – “Come Mit stiamo lavorando per individuare le migliori soluzioni atte a garantire al territorio di Parma, in considerazione del suo tessuto produttivo, turistico e culturale, un’offerta ferroviaria più efficiente e una maggiore accessibilità all’alta velocità. Per questo, nell’aggiornamento del contratto di programma tra Mit e Rfi è stato inserito lo sviluppo del documento di fattibilità delle alternative progettuali per il potenziamento del servizio Av a favore di Parma, che dovrà contenere nuovi studi sul traffico passeggeri aggiornando i dati disponibili e individuando la soluzione più efficace”: lo afferma il sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Tullio Ferrante, che questo pomeriggio ha presieduto una riunione al Ministero con i rappresentanti di Fs, Rfi e Trenitalia.
“Inoltre, nei prossimi mesi è previsto il completamento di un ulteriore documento sulle alternative progettuali per potenziare la dorsale Adriatica, anche prevedendo una stazione dell’alta velocità nel forlivese. Come Mit abbiamo chiesto a Fs,Rfi e Trenitalia di assicurare l’impegno su questi due temi, fondamentali per sostenere la crescita dell’Emilia – Romagna, e continueremo a tenere alta l’attenzione. Siamo pronti a portare avanti le istanze dei territori, rafforzando la rete infrastrutturale e garantendo collegamenti più veloci ed efficienti”: conclude il sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante