lunedì, Marzo 31, 2025
HomeEmilia-RomagnaTorna a Ravenna e Ferrara “OndeSonore - Festival dell’educazione all’ascolto”

Torna a Ravenna e Ferrara “OndeSonore – Festival dell’educazione all’ascolto”

(Sesto Potere) – Ferrara, 31 marzo 2025 – Spettacoli teatrali e concerti, conferenze e lezioni: è ciò che propone, in una ventina di appuntamenti gratuiti distribuiti in quattro giorni, la seconda edizione di “OndeSonore – Festival dell’educazione all’ascolto”.

La manifestazione si svolgerà a Ravenna e Ferrara da giovedì 10 a domenica 13 aprile.

Il Festival intende offrire, a cadenza annuale, un’occasione di educazione all’ascolto, con particolare attenzione rivolta alle diversità, nella più ampia accezione, e all’incontro tra i linguaggi. Pur riservando numerosi appuntamenti alla musica, l’iniziativa non si limita alla mera educazione al suono, ma propone percorsi che dall’”alfabeto delle note” cerca, in un senso più ampio, collegamenti con la narrazione, il teatro, la lettura ad alta voce, l’arte figurativa e il cortometraggio attraverso spettacoli, performance e laboratori.

La modalità organizzativa intende inoltre creare rete sul territorio al fine di coinvolgere famiglie, scuole, istituzioni in luoghi significativi di Ravenna e del centro storico di Ferrara, inserito dall’Unesco nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità.

La manifestazione è promossa da Assonanza, Associazione regionale delle scuole di musica, e dalla Cattedra Unesco Educazione, crescita e uguaglianza dell’Università di Ferrara, con il patrocinio di Università e Comune, il sostegno della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione del Dipartimento di Studi umanistici (Scienze della Formazione) dell’Università di Ferrara,  dell’Accademia di Belle Arti di Catania, della Società italiana di ricerca educativa e formativa e di Euresis-Laboratorio di epistemologia della formazione.

Il programma dettagliato del Festival – venticinque gli appuntamenti – sarà presentato durante una conferenza stampa che si terrà venerdì 4 aprile a Bologna presso la sede della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna alla presenza di Patrizio Bianchi, titolare della Cattedra Unesco dell’Università di Ferrara, e Mirco Besutti, direttore Artistico del Festival OndeSonore.

Info: https://onde-sonore.eu/