lunedì, Marzo 31, 2025
HomeEmilia-RomagnaTavolo Permanente Associazioni contro la violenza alle donne Forlì: doppio evento dedicato...

Tavolo Permanente Associazioni contro la violenza alle donne Forlì: doppio evento dedicato a Elena Gianini Belotti

(Sesto Potere) – Forlì – 31 marzo 2025 – In occasione della Giornata internazionale della donna – il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne presenterà a Forlì il 4 aprile – con un doppio appuntamento – il 4° volume della collana “Storia e scritti delle donne”, frutto della collaborazione tra il CRID-Centro di Ricerca Interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabilità, Unimore e il Centro documentazione donna “𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞. 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐢𝐧𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐢” a cura di Vittorina Maestroni e Thomas Casadei, con una graphic novel di Alice Milani (Mucchi editore, 2025).

 Dopo Olympe de Gouges, Mary Shelley, Anna Kuliscioff, la pubblicazione di quest’anno è dedicata a Elena Gianini Belotti (nella foto),  pedagogista e scrittrice italiana (1929-2022), nota per essere stata la prima persona a parlare di sessismo nell’educazione, nel suo saggio: “Dalla parte delle bambine” pubblicato nel 1973.

A seguire i dettaglio del doppio appuntamento forlivese.

Venerdì 4 aprile, alle ore 10.00, in Sala Icaro del Liceo Classico G.B Morgagni, in Viale Roma 1/3 a Forlì la presentazione della graphic novel riservata agli studenti delle scuole superiori aderenti, alla presenza dei curatori Prof. Thomas Casadei, docente di Filosofia del diritto di Unimore e Direttore CRID Centro di ricerca Interdipartimentale su Discriminazione e vulnerabilità e Dott.sa Vittorina Maestroni del Centro Documentazione Donna di Modena.

 All’incontro riservato alle scuole superiori hanno aderito oltre 170 studenti e accompagnatori.

Venerdì 4 aprile, alle ore 17.00, al Centro Per la Pace in via Andrelini, 59 a Forlì la presentazione a libero ingresso per la cittadinanza, alla presenza dei curatori. L’evento è promosso dal Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne di Forlì, in collaborazione con Centro per la pace Annalena Tonelli APS, Centro Donna Comunale di Forlì, Liceo Classico Morgagni, CNOS Fap Fondazione – sede di Forlì.

Il nome di Elena Gianini Belotti evoca immediatamente l’opera che l’ha resa celebre. L’intenzione di questa nuova graphic novel, così come è stato per le tre precedenti, è quella di “allargare lo sguardo” rispetto a quanto è più conosciuto di un’autrice, una figura femminile con la quale ci pare ancora utile confrontarci e, in qualche modo, dialogare nel nostro tempo.

Con scritti di: Antonio Arleoni, Fabrizio Borsari, Piercosimo Loi (CoopAttiva), Raffaella Baccolini, Francesca Cadeddu, Thomas Casadei, Vittorina Maestroni, Licia Masoni, Natascia Mattucci, Nicolò Maria Ingarra, Elisa WonderHeidi Rossi, Anna Scapocchin. Nota biografica a cura di Carlotta Cossutta.