mercoledì, Febbraio 19, 2025
HomeEmilia-RomagnaTassinari (Fi): "Una svolta per Forlì, il nuovo carcere garantirà dignità e...

Tassinari (Fi): “Una svolta per Forlì, il nuovo carcere garantirà dignità e sicurezza”

(Sesto Potere) – Forlì, 19 febbraio 2025 – La consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo carcere di Forlì rappresenta un traguardo fondamentale per il nostro territorio e segna la fine di un’impasse durata decenni.

“Questa è una notizia importante per la città e per il sistema penitenziario. Grazie all’impegno concreto del Governo e al lavoro sinergico con i rappresentanti del territorio, finalmente si compie un passo decisivo verso la realizzazione di un’infrastruttura essenziale per garantire condizioni dignitose ai detenuti e al personale penitenziario. L’avvio dei lavori e lo stanziamento di 28 milioni di euro confermano la volontà di superare le criticità del passato con soluzioni concrete e tempestive” – ha dichiarato l’On. Rosaria Tassinari.

Forza Italia ha sempre posto grande attenzione alle condizioni di vita nelle carceri e alla necessità di strutture adeguate per garantire sicurezza e dignità sia ai detenuti che al personale penitenziario. Lo scorso anno il partito ha condotto una campagna di sensibilizzazione sul tema, promuovendo un confronto aperto e costruttivo per trovare soluzioni efficaci alle criticità del sistema carcerario italiano. Questa battaglia ha contribuito a tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni, portando ora a un risultato concreto per Forlì.

“L’intervento permetterà di restituire la Rocca di Ravaldino alla sua naturale vocazione turistica, un aspetto che darà nuova vita a un patrimonio storico di grande valore per la nostra città, mentre la nuova struttura con oltre 250 posti migliorerà sensibilmente le condizioni del sistema carcerario locale. Il tema delle carceri è una priorità per il Governo e per Forza Italia, nella consapevolezza che garantire condizioni detentive adeguate sia un elemento imprescindibile per il percorso di riabilitazione e reinserimento sociale dei detenuti” – ha aggiunto Tassinari.

Si sottolinea inoltre il carattere estremamente concreto e pratico del Governo e di Forza Italia, che non si limitano a promuovere dichiarazioni di intenti, ma lavorano con determinazione per realizzare opere e infrastrutture in grado di migliorare situazioni di potenziale difficoltà. Questo intervento ne è un esempio tangibile: con la sua realizzazione si risponde a una problematica annosa, migliorando la qualità della vita all’interno del sistema penitenziario e garantendo maggiore sicurezza e funzionalità alle istituzioni del territorio.

La deputata forlivese ha infine espresso il suo ringraziamento al Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante, che ha seguito con determinazione il dossier, e a tutti coloro che hanno contribuito a sbloccare un progetto di così grande rilevanza per Forlì e per tutto il sistema penitenziario italiano.