(Sesto Potere) – San Marino, 10 ottobre 2025 – La deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, Rosaria Tassinari, ha partecipato ieri a San Marino al convegno “San Marino e l’Europa: prospettive, sfide e solidarietà italiana”, dedicato al percorso di integrazione della Repubblica di San Marino all’interno dell’Unione Europea.
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto politico e istituzionale sullo stato delle trattative per l’Accordo di associazione tra San Marino e l’UE, che ha recentemente completato la fase tecnica negoziale e si avvia verso la definizione politica e giuridica finale.

«L’Italia guarda con grande favore e spirito costruttivo al cammino europeo di San Marino – ha dichiarato l’on. Tassinari –. Il governo e il ministro degli Esteri Antonio Tajani hanno ribadito con chiarezza il pieno sostegno italiano a questo percorso, che rafforza la cooperazione, la stabilità e la crescita di tutta l’area europea».
Nel suo intervento, la deputata Tassinari ha voluto sottolineare anche il forte legame territoriale e umano che unisce San Marino all’Emilia-Romagna:
«San Marino, nel cuore della nostra Regione, è un caso speciale: una realtà con cui condividiamo storia, economia, cultura e valori. Occupa un posto speciale nel cuore degli italiani e, in particolare, di noi emiliano-romagnoli, che vediamo in questa Repubblica un simbolo di libertà, identità e collaborazione».
«Forza Italia – ha aggiunto Tassinari – sostiene con convinzione questo processo di avvicinamento, che rappresenta un esempio di integrazione positiva, fondata sui valori di libertà, cooperazione e identità. San Marino è un partner storico dell’Italia e dell’Europa, e il suo pieno inserimento nel quadro comunitario è un obiettivo condiviso e strategico».
L’on. Tassinari ha infine rimarcato l’impegno di Forza Italia e del governo nel favorire il dialogo e la collaborazione con le istituzioni sammarinesi, affinché il traguardo dell’accordo possa essere raggiunto in tempi rapidi e con il più ampio consenso politico e tecnico possibile.