martedì, Luglio 8, 2025
HomeBolognaStragi Uno bianca, al Pilastro riqualificata illuminazione del cippo dedicato ai carabinieri...

Stragi Uno bianca, al Pilastro riqualificata illuminazione del cippo dedicato ai carabinieri caduti

(Sesto Potere) – Bologna – 8 luglio 2025 – Sei nuovi punti luce, di cui cinque di arredo urbano e uno di potenziamento già esistente. È il risultato finale dell’intervento che si è concluso in zona Pilastro, più precisamente all’interno dell’area verde che si trova in piazza Lipparini.

E che vedrà domani mercoledì 9 luglio dalle 18 alle 24 un momento di inaugurazione nell’ambito della festa “Insieme per un nuovo Pilastro”, in collaborazione con Ascom, al parco di via Pirandello, con musica, street food e laboratori/giochi per bambini. Saranno presenti l’assessore Lavori Pubblici, manutenzione e pulizia della città Simone Borsari e l’assessora alla Sicurezza urbana integrata Matilde Madrid. In serata farà un saluto anche il sindaco Matteo Lepore.

“Una data che non è stata scelta a caso, infatti il 9 luglio del 1966 venne inaugurato il Pilastro – spiega l’assessore Simone Borsari -. Amministrazione, cittadini, Ascom, tutti insieme stanno lavorando per rendere il Pilastro più vitale e con una qualità di vita più elevata, aspettando anche la nuova apertura della caserma dei Carabinieri, molto importante sul versante sicurezza. Con il comitato di cittadini c’è già un rapporto di grande collaborazione. Avevamo ricevuto una segnalazione riguardo ad una zona molto buia di un’area verde centrale del Pilastro e ci siamo immediatamente attivati per fornire una risposta concreta”.

Intanto, i lavori di ampliamento dell’illuminazione pubblica hanno visto un investimento di 17 mila euro.
La realizzazione è il frutto delle segnalazioni pervenute dal comitato “Insieme per un nuovo Pilastro”, in collaborazione con Ascom, che hanno evidenziato zone potenzialmente fruibili ma buie, come le aree delle panchine.

Per migliorare l’illuminazione si è reso necessario ampliare l’infrastruttura della pubblica illuminazione tramite scavi ed estensioni della linea elettrica in vari punti dove sono stati conseguentemente installati, appunto, sei nuovi punti luce.

Con l’occasione si è provveduto anche a riqualificare l’illuminazione monumentale del cippo dedicato ai carabinieri caduti della Uno Bianca (foto in alto).