(Sesto Potere) – Forlì – 1 aprile 2025 – Ha preso il via domenica 30 marzo, alle ore 20:45, in Duomo, con il primo dei quattro concerti previsti, la terza edizione della rassegna “Organi Callido a Forlì” promossa dall’associazione Forlì Antiqua, presieduta dalla concertista Giulia Ricci, iniziativa tematicamente intrecciata alla mostra “Il ritratto dell’Artista” in corso presso i Musei San Domenico di Forlì.
Presente alla serata – che ha visto l’intervento di Paola Salzano, storica dell’arte, e Juan María Pedrero, organista – anche il Soroptmist International Club di Forlì che, sotto la Presidenza di Maria Rita Zanca, sta sostenendo il progetto di valorizzazione e restauro degli Organi Callido presenti in sette Chiese della città.
Sei dei quali sono oggetto di interventi di manutenzione e per questo tornati a nuova vita e a far parte del patrimonio culturale della citta’ di Forlì. Offerto supporto e apprezzamento anche al contributo delle storiche dell’arte chiamate a illustrare celebri dipinti dei secoli XVII-XVIII e accompagnati da brani musicali legati al loro contesto storico.
Prossimo concerto giovedì 10 aprile, ore 20:45, nella Chiesa del Suffragio con: “L’Autoritratto dell’Anguissola e il volto della Madonna“, e l’intervento di Roberta Brunazzi, storica dell’arte, e Tobias Lindner, organista.
Ingresso a offerta libera e il ricavato verrà interamente destinato alla manutenzione degli organi Callido.