sabato, Settembre 6, 2025
HomeEmilia-RomagnaSportello Sostenibilità Confartigianato: cresce la transizione ecologica delle imprese

Sportello Sostenibilità Confartigianato: cresce la transizione ecologica delle imprese

(Sesto Potere) – Cesena – 6 settembre 2025 – Il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena, composta da Daniela Pedduzza, Stefano Soldati e Fulvia Fabbri (nella foto) , mette in evidenza la piena operatività dello Sportello Sostenibilità, strumento pensato per accompagnare le imprese locali nella transizione ecologica e nell’adozione dei principi dell’economia circolare.

“Nel nostro territorio – osserva Pedduzza – cresce il numero di aziende che scelgono di ridurre gli sprechi, riutilizzare materiali e trasformare i rifiuti in nuove risorse: è questa la vera sfida dell’economia circolare.”

A rafforzare questa prospettiva si inserisce la nascita, lo scorso 10 marzo, di ConfESG, nuova società partecipata da 28 realtà del Sistema Confartigianato.

“ConfESG – spiega Soldati – è un passo avanti decisivo perché offre servizi innovativi alle imprese, dalla consulenza per i bilanci di sostenibilità alla ricerca, fino alla formazione mirata.”

L’iniziativa non rimane lontana dal territorio: “ConfESG – aggiunge Fabbri – opera in coordinamento con i territori e con gli Sportelli Sostenibilità locali, come quello cesenate, per garantire alle imprese strumenti concreti e vicini alle loro esigenze.”

La società punta a diffondere la cultura delle pratiche ESG (Environmental, Social, Governance), sviluppando piattaforme digitali, percorsi formativi e modelli di business innovativi.

“Con lo Sportello Sostenibilità e con ConfESG – conclude il Gruppo di Presidenza – vogliamo accompagnare le imprese cesenati verso una crescita più competitiva, sostenibile e capace di creare valore per l’intero territorio.”