mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaSport, Lugo 1982 in festa: "Iniziamo a raccogliere i frutti del lavoro svolto...

Sport, Lugo 1982 in festa: “Iniziamo a raccogliere i frutti del lavoro svolto in questi anni”

(Sesto Potere) . Lugo – 7 maggio 2025 – Lugo 1982 in festa per la promozione ottenuta domenica dalla prima squadra della polisportiva rossoblu che, vincendo la regular season del Girone B del Campionato di Terza Categoria FIGC, ha centrato il passaggio diretto alla Seconda senza dover attendere i play-off. Decisiva la vittoria per 3-1 di due giorni fa nell’ultimo match del calendario sul difficile campo di Conselice.

Un successo che ha permesso ai ragazzi di mister Matteo Baldisarri di tenere a due punti di distanza in classifica generale la Giovanile Santerno, a sua volta vittoriosa 2-1 sulla Real Voltanese, dando così il via ai festeggiamenti. Il campionato dei lughesi si chiude così a quota 68 punti, con 21 gare vinte sulle 28 disputate, 5 pareggi e due sole sconfitte.
Un ruolino di marcia che ha permesso di mantenersi costantemente, per tutto l’arco della stagione, tra le prime della classifica e di sfruttare al meglio l’allungo finale di una primavera ricca di soddisfazioni, compreso il raggiungimento della Finale della Coppa di Terza Categoria della provincia di Ravenna, il nono Memorial Vitali, che si disputerà sabato 10 maggio alle ore 17.30 allo stadio di Mezzano contro lo Junior Calcio Cervia.
A referto anche le 71 reti realizzate e le sole 18 subite che fanno della difesa rossoblu la più ermetica del torneo. Capocannoniere della squadra Edoardo Ricci Frabattista con 10 reti, delle quali due su rigore, seguito a quota 9 da Marian Valentin Popa e a 7 da Gregorio Scicchitano. Ma ad andare in gol almeno una volta in questa stagione trionfale sono stati ben ventuno componenti della rosa.

“UNA VITTORIA IMPORTANTE PER TUTTA LA NOSTRA SOCIETÀ”

Ed ora è davvero tempo di festeggiare: “Per la nostra società – racconta il presidente Antonio Amadei – si tratta di un traguardo che ci regala una grande gioia e che vogliamo condividere con tutti i tecnici, i partner, i volontari e chiunque nel corso dell’anno ha contribuito a raggiungerlo. I ragazzi di mister Baldisarri sono stati bravissimi nel corso dell’intera stagione e oggi sono loro, con la loro vittoria, a rappresentare il frutto di un lungo percorso avviato una decina d’anni fa. Un cammino che ha portato a conquistare la promozione dalla Terza alla Seconda Categoria con una rosa composta per gran parte da ragazzi cresciuti nelle nostre giovanili. Proprio il settore giovanile è il nostro grande orgoglio e su questo continueremo a puntare”.

UNA NUOVA COLLABORAZIONE FRA I SETTORI GIOVANILI DI LUGO 1982 E SPORTING LUGO

E proprio legata alle nuove leve è anche la notizia annunciata in queste ore: l’avvio di una collaborazione fra i due settori giovanili di Lugo 1982 e Sporting Lugo, gli unici due della città. Un accordo maturato da una serie di presupposti sui quali si sta lavorando da mesi e che si basa su un’organizzazione già oggi solida e che si renderà ancor più stabile nel futuro. “Stiamo già preparando la prossima stagione – conferma il presidente della Sporting Lugo Alessandro Casati – con le prime valutazioni di carattere organizzativo e questa collaborazione con Lugo 1982 relativa ai settori giovanili va nella direzione che entrambe le società auspicano. L’obiettivo è chiaramente quello di offrire a tutte le famiglie lughesi un settore giovanile ben organizzato e strutturato, capace di garantire opportunità e sostenibilità anche a lungo termine e di creare uno spazio per i ragazzi di tutte le età e di ogni livello”.

Una fucina di giovani suddivisi sui campi della città, dai terreni dello stadio comunale Muccinelli al sintetico dell’Ena Faccani nel quartiere Stuoie, dal campo di San Potito a quello di Largo Corelli utilizzato sino ad oggi dallo Sporting.

Insomma, una Lugo che oggi vince e festeggia, ma che è già pronta a rimettersi in gioco per il futuro dei più giovani e che è consapevole che solo attraverso la collaborazione a la messa in rete di competenze e capacità sarà possibile garantire un progetto di ampie vedute e di fondamenta solide.