(Sesto Potere) – Forlì – 26 settembre 2025 – Si è concluso ieri pomeriggio il primo corso-base di formazione in gelateria artigianale,
durato tre giorni, per le detenute nel Carcere Circondariale di Forlì, offerto dal Soroptimist Club di Forlì e Ravenna assieme al supporto oneroso e generoso della Ditta Fabbri di Bologna che ha donato l’occorrente per questa formazione, con la formatrice professionista Rosa Pinasco che ha seguito con impegno e dedizione le 10 donne selezionate.
I Club di Forlì e Ravenna hanno aderito al progetto nazionale dal titolo “Si Sostiene … in carcere” intento a fornire formazione adeguata alle sezioni femminili delle carceri italiane; a tale proposito da alcuni anni è stato firmato un protocollo di cooperazione con la prestigiosa ditta Fabbri che dal 1905 offre sia al pubblico dei professionisti che dei consumatori la propria esperienza centenaria, ingredienti genuini (come non ricordare le Amarene Fabbri nel suo bellissimo contenitore?) e creatività di eccellenza.
Nel pomeriggio del 24 settembre scorso ha avuto luogo il momento finale con tutte le detenute assieme alla Direttrice del carcere Dr.ssa Carmela De Lorenzo che ha accolto con entusiasmo il progetto, assaggio di ben 14 tipi differenti di gelati e sorbetti, e la consegna degli attestati alle partecipanti che emozionate hanno apprezzato e capito l’importanza di poter avere una giusta formazione, spendibile in futuro.
Le Presidenti dei Club di Forlì e Ravenna, Mariarita Zanca ed Elena Fabbri, hanno donato, oltre agli ingredienti necessari e altro materiale utile, anche la gelatiera professionale affinché si possa proseguire in futuro nella pratica di produzione dei gelati e dei sorbetti.