domenica, Marzo 23, 2025
HomeEmilia-RomagnaSiulp Forlì-Cesena contro la chiusura della sala operativa del commissariato di Polizia...

Siulp Forlì-Cesena contro la chiusura della sala operativa del commissariato di Polizia di Cesena

(Sesto Potere) – Cesena – 23 marzo 2025 – Anche il sindacato di Polizia SIULP Forlì Cesena contesta l’intenzione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza di chiudere la Sala Operativa del Commissariato di Polizia a Cesena.

Puntualizza il segretario provinciale del SIULP Roberto Galeotti (nella foto): “Fino all’ultimo abbiamo cercato di relazionarci con la Direzione Centrale Controllo del Territorio presso il Ministero dell’Interno, ma al momento pare che prevalgano i soliti tagli “ragionieristici” che non porteranno a nessun risparmio; si andrà invece incontro ad un ulteriore indebolimento della sicurezza a favore dei cittadini e questo non lo permetteremo”.

“E’ assurdo – continua – che in una città così importante come Cesena si stia valutando di togliere il cuore pulsante in materia di controllo del territorio, che non si limita alla gestione del numero di emergenza e delle pattuglie, ma ad innumerevoli altre attività, quali per esempio la visione in diretta degli impianti di videosorveglianza, oltre che ad essere il raccordo tra i vari Uffici di tutto il Commissariato”.

E aggiunge il sindacalista del SIULP di Forlì Cesena: “di fatto il Dipartimento vuole imporre due poliziotti per turno in ogni sala operativa (quindi conferma l’importanza di tale servizio), ma dall’altra parte pretende la loro chiusura nei casi in cui ci sia un solo operatore; un vero paradosso. Forse qualcuno dimentica che in periferia, e il SIULP lo dice da anni, manca il personale e quello esistente compie enormi sacrifici per rispondere ai bisogni di sicurezza dei cittadini, oltre al rilascio di numerosi documenti amministrativi. Di conseguenza, il Ministero non deve far altro che inviare più personale in modo tale che si possa migliorare ulteriormente la prevenzione e così rendere le nostre città più sicure, ma non distruggere quella esistente.”

Chiosa, poi, Roberto Galeotti: “Tra l’altro, questo tipo di operazione era già stata provata in precedenza anche dai Carabinieri, che avevano chiuso la loro sala operativa della Compagnia di Cesena, spostandola a Forlì, per poi tornare recentemente nei propri passi. Per ultimo, ma non per ultimo, è bene ricordare che tra pochi mesi sarà pronto il nuovo Commissariato di Cesena dove, ovviamente, è stata prevista la sala operativa. Non dimentichiamo inoltre che, come ogni anno, nel periodo estivo è attesa l’apertura di un Presidio di Polizia a Cesenatico e la mancanza di una sala operativa a Cesena creerebbe non pochi problemi gestionali, mandando in serie difficoltà la centrale operativa della Questura di Forlì, la quale non brilla di certo per sovrabbondanza di agenti”.

Infine, conclude il segretario provinciale del SIULP Galeotti: “Come rappresentanti dei poliziotti chiediamo al Dipartimento l’invio di maggior personale, al fine di rispondere alle sempre più richieste di sicurezza dei cittadini e delle imprese; tagliare invece i servizi attuali sarebbe una decisione scellerata. Se non verrà fatto un passo indietro, non esiteremo a compiere pubbliche proteste coinvolgendo la società civile. In tale contesto, ci appelliamo agli Amministratori e ai Parlamentari locale di farsi portavoce con i Vertici Dipartimentali e con il Governo. Nel frattempo, abbiamo anche chiesto un incontro con il Prefetto di Forlì Cesena, oltre a coinvolgere la Segreteria Nazionale”.