martedì, Luglio 22, 2025
HomeEmilia-RomagnaSicurezza stradale, a Teleromagna con Barbara Riva: "stop abbandoni animali, sì alle...

Sicurezza stradale, a Teleromagna con Barbara Riva: “stop abbandoni animali, sì alle adozioni”

(Sesto Potere) – Cesena – 22 luglio 2025 – Puntata di eccezione di “Oggi parliamo di sicurezza stradale” in onda mercoledì 23 luglio ore 20 su Teleromagna.

In studio con Barbara Riva, ideatrice del programma, prendendo spunto dalle significative recenti modifiche del codice della strada, ci saranno Frizz, Bruce e Anita

In video in rappresentanza dei tanti altri cani e gatti dei canili di tutta la Romagna e non solo, Bonny e Clyde, Blu, Jacb, Maxin attesa al canile di Cervia-Cesenatico, Prince e Iside del Rifugio Apas San Marino, Athena e Pablo in attesa di trovare una nuova famiglia, oltre a numerosissimi gatti ospitati da canili, gattili o in stallo da volontari.

La maschotte delle adozioni è Anita, felicemente adottata da Simona Renzi, che è intervenuta in rappresentanza dei tanti volontari che si prodigano per cercare di evitare il canile o gli abbandoni ai tanti cani in rinuncia di proprietà.

Come spiegheranno anche Simona Arfilli e Maria Adinolfi dell’associazione Arca 2005 che da venticinque anni gestisce il canile di Cervia e Cesenatico, intervenute in rappresentanza di tutti i virtuosi canili e gattili della nostra zona, la rinuncia di proprietà è fenomeno sempre più rilevante anche nelle nostre zone (dove per fortuna gli abbandoni senza microcip sono contenuti dopo l’entrata in vigore del microcip), tanto comunque da saturare i canili. Incisivo l’abbandono non riconducibile a proprietari dei gatti per i quali, tra l’altro, ancora oggi c’è troppa reticenza alla sterilizzazione e così si registra un numero considerevole e in continuo aumento di gatti da recuperare in strada o da accudire in attesa di trovargli adozione. 

Appello acclarato di tutti è ovviamente allo stop agli abbandoni e alla prudenza in strada anche quando si va in vacanza col proprio cane o appena si prende un cane in adozione a condurlo, a maggior ragione, sempre al guinzaglio  per evitare che possa scappare e venire investito o essere lui stesso causa di incidente.

A questo proprosito l’approfondimento legislativo affrontato a inizio trasmissione da Riva, sociologa esperta in comunicazione e sicurezza stradale.

Tanta la collaborazione tra queste realtà e il volontariato, che spesso si unisce anche per aiutare situazioni particolari anche con raccolte fondi.

Tra queste realtà particolari, una è unica in Romagna ed è il Rifugio di Ulmino, un’oasi trasformatasi per il salvataggio di cani invalidi e ammalati tratti da un canile lager, puntata si chiude con questo.

La trasmissione che si inserisce nel programma articolato “Oggi Parliamo di Sicurezza Stradale e mobilità sostenibile” volto alla diffusione di una nuova cultura della sicurezza stradale  ideato e curato da Barbara Riva, promosso da Fondazione F.Or (Fondazione Fruttadoro Orogel) e Teleromagna che ne ha sposato l’intento, andrà in replica venerdì ore 18 su Teleromagna e in streeming su www.Teleromagna.it o App Teleromagna.