mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeEmilia-RomagnaSI FEST, Colapesce inaugura il week end inaugurale

SI FEST, Colapesce inaugura il week end inaugurale

(Sesto Potere) – Savignano sul Rubicone (FC), 10 settembre 2025 – Sarà Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, l’ospite speciale che accompagnerà l’inaugurazione del 34esimo SI FEST venerdì 12 settembre. Il fine settimana inaugurale avrà inizio alle 18 in piazza Borghesi con il tradizionale saluto di benvenuto e l’apertura dello spazio LiFE – Libri Fotografia Editoria, dedicato all’editoria fotografica indipendente. 

A seguire in Sala Allende (Corso Vendemini, 18) l’inaugurazione delle mostre che resteranno aperte al pubblico fino alle 24, con la presentazione della mostra Oltre la porta. 80 anni Cocif tra memoria e innovazione insieme ai curatori che brinderanno con i presenti.

In serata, dalle 20, la Villa La Rotonda (via Castelvecchio, 60) ospiterà SI FEST IN VILLA, con la presentazione della mostra Doppia Uso Singola di Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, alla presenza dell’autore. Alle 21,30 sullo schermo di piazza Borghesi proiezione del film “La ragazza con la Leica” di Daniele Cini e Claudia Pampinella.

Il week end inaugurale proseguirà sabato 13 settembre con l’apertura delle mostre dalle 9 alle 24. La giornata sarà scandita dalle letture portfolio in Piazza Borghesi, dalle visite guidate con gli autori in diversi spazi espositivi, da talk e incontri pubblici.

Si segnalano le visite guidate con Barbara Diener che presenterà la sua mostra Sehnsucht alla Vecchia Pescheria (ore 10), con Colapesce, cicerone alla Villa La Rotonda per la visita alla sua mostra Doppia uso singola (ore 15) econ Roselena Ramistella al Castello di Ribano alla sua mostra Deepland (ore 19), seguita da una degustazione di prodotti tipici a cura presso Castello di Ribano. 

Nel pomeriggio altri appuntamenti da non perdere in piazza Borghesi con la presentazione del volume Viaggio in Italia con Guido Guidi e Adele Ghirri (ore 16) e del volume Umbratile di Silvio Canini (ore 17).

La serata sarà in piazza Borghesi alle 21 con il concerto del collettivo Emem, in collaborazione con 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗖𝗹𝘂𝗯. Agli strumenti 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 (𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲), 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶 (𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗯𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼) e 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗶 (𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮). Emem nasce con l’idea di cercare un suono identitario caratterizzato dalla semplicità della forma, talvolta con brani che appiano come canzoni che potreste ascoltare alla radio, talvolta con ritmi reiterati propri della tradizione minimalista.

Uno spettacolo “emotivo” che coinvolgerà gli spettatori conducendoli dentro le dinamiche musicali del trio. A seguire la seconda proiezione del film “La ragazza con la Leica” di Daniele Cini e Claudia Pampinella (ore 22,30).

Domenica 14 settembre il programma proseguirà con l’apertura delle mostre (ore 9-20), l’ultima sessione di letture portfolio, nuove visite guidate – tra cui quella alla mostra collettiva Teren Zielony con Aleks Ucaj e Fabio Domenicali e alla mostra di Ragnar Axelsson “ Where the world is melting” a cura di Jana Liskova – e l’incontro pubblico dedicato alla mostra sull’alluvione in Romagna presso la Fototeca Marco Pesaresi. A conclusione del weekend, in Piazza Borghesi si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Marco Pesaresi e del Premio Portfolio “Werther Colonna”, riconoscimento centrale del festival, dedicato ai migliori lavori emersi durante le letture.

Il festival proseguirà con l’apertura delle mostre nei fine settimana fino al 28 settembre.

ORARI MOSTRE
12 settembre ore 18/24; 13 settembre ore 9/24 ; 14 settembre ore 9/20
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20
INGRESSO
12 € / 5 € residenti di Savignano / gratuito under 14
BIGLIETTERIA
12 settembre ore 18/23; 13 settembre ore 9/23 ; 14 settembre ore 9/19
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20
Piazza BorghesiPer ulteriori informazioni: www.sifest.it