venerdì, Settembre 26, 2025
HomeEmilia-RomagnaSettimana mondiale per l’allattamento materno, iniziative a Forlì

Settimana mondiale per l’allattamento materno, iniziative a Forlì

(Sesto Potere) – Forlì – 26 settenbre 2025 – “Priorità allattamento. Creare reti sostenibili”. Questo il tema scelto per l’edizione 2025 della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (1 – 7 ottobre) che torna in Romagna, con una serie di iniziative organizzate, già dal 27 settembre, da Ausl Romagna con il contributo di gruppi di sostegno, centri per le famiglie, amministrazioni locali e associazioni del territorio, per rafforzare legami, sensibilizzare e promuovere una cultura dell’allattamento e della cura condivisa, la crescita e la genitorialità.

A partire dalla 13esima edizione del fash mob: “Allattiamo insieme – indossa una maglietta bianca e partecipa anche tu” che vedrà riunirsi il 27 settembre a Faenza, e il 4 ottobre a Cesena, Rimini e Forlì tante mamme, papà e i loro bimbi ma anche gruppi di sostegno, professioniste e professionisti delle pediatrie di comunità, consultori e dei punti nascita pronti a fornire informazioni e a rispondere alle domande, tutti insieme per dare vita a una giornata di sostegno all’allattamento al seno come gesto fondamentale per la salute e lo sviluppo dei neonati nelle prime fasi della vita.

A seguire tutte le iniziative previste a Forlì.

– Lunedì 29 settembre
dalle ore 10 alle ore 11,30 allo spazio incontro Il Gomitolino Confrontiamoci con la pediatra del Consultorio familiare sull’arrivo dell’autunno e allattamento fonte di protezione;

– Lunedì 29 settembre dalle ore 15 alle 17 Incontriamo l’ostetrica del consultorio familiare per parlare di allattamento: dubbi, fatiche, inizio dello svezzamento;

– Mercoledì 1 ottobre, dalle ore 10 alle 11, allo spazio incontro Il Gomitolino-free Incontriamo l’ostetrica del consultorio familiare per parlare di allattamento: dubbi, fatiche, inizio dello svezzamento;

– Mercoledì 1 ottobre, dalle ore 11 alle 13, Incontriamo l’ostetrica e la dietista del consultorio familiare per parlare di alimentazione e sani stili di vita in gravidanza e durante l’allattamento

– Sabato 4 ottobre, dalle ore 10 alle 12, indossa una maglietta bianca ed incontriamoci al FLASHMOB sull’allattamento materno al Centro commerciale Punta di Ferro, ala ristoro (P.zze della Cooperazione 4), Forlì

Il calendario degli eventi di cui sopra è frutto di collaborazione dell’UO Salute Donna Infanzia con il Centro per le Famiglie del Comune di Forlì per offrire occasioni di confronto, informazione e condivisione in un clima accogliente e a misura di famiglia. Tutte le suddette attività sono gratuite e si svolgeranno al Centro per le Famiglie del Comune di Forlì (via Fortis 12) . Per informazioni: Consultorio Familiare 0543/733146; Centro per le Famiglie 0543/712667

Venerdì 3 ottobre, dalle ore 15, è in agenda una Conferenza aperta a tutte le mamme, alle future mamme, ed anche a papà e nonni che si terrà nella Sala Convegni – 3° piano, Padiglione Vallisneri – Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, l’U.O. Ostetricia e Ginecologia di Forlì.

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento (SAM), quest’anno dedicata al tema del “Fare reti sostenibili”, il Punto Nascita di Forlì organizza una conferenza aperta a tutta la cittadinanza.Un incontro rivolto a mamme, future mamme, papà, nonni e a chiunque desideri saperne di più sull’allattamento e sull’importanza del sostegno nei primi mesi di vita del neonato.

Le ostetriche del reparto affronteranno temi fondamentali come: l’allattamento e i suoi benefici, il supporto pratico ed emotivo alle mamme, il ruolo della rete familiare, sanitaria e sociale, e come ognuno di noi può essere parte attiva nel sostenere una madre che allatta.
Perché l’allattamento non è solo un gesto naturale, ma un’esperienza che cresce e si rafforza grazie alla rete che la circonda.

Ingresso libero – Non è necessaria la prenotazione Sarà un’occasione per confrontarsi, fare domande e condividere esperienze.