(Sesto Potere) – Cusercoli – 16 ottobre 2025 – Una folta platea ha partecipato all’incontro di mercoledì sera a Cusercoli dedicato a “Viabilità e vivibilità, sfide e prospettivo della Sp4”, organizzato dai circoli Pd di Civitella-Cusercoli e Meldola, alla presenza del consigliere regionale Daniele Valbonesi e del consigliere provinciale con delega alla viabilità Roberto Cavallucci, sindaco di Meldola (i due nella foto in alto).
Tanti i temi affrontati anche i prossimi interventi in arrivo sull’infrastruttura, a partire dai lavori sul viadotto del Gualdo, da quelli sul ponte di Cusercoli fino all’importante progetto di variante stradale di Nespoli.
Diversi poi i cantieri legati all’emergenza alluvione in procinto di partire su diverse strade provinciali e comunali, sui quali ha aggiornato anche il sindaco di Civitella di Romagna, Claudio Milandri, per la parte relativa al Comune di Civitella; nel corso della serata Roberto Cavallucci ha annunciato l’intenzione della Provincia di Forlì-Cesena di riaprire il transito, con limitazioni, della Sp76 tra Civitella e Civorio, intervento atteso da tempo e sollecitato dall’amministrazione comunale.
Tra le buone notizie per la strada provinciale, il consigliere Valbonesi ha annunciato che la Regione Emilia-Romagna metterà a disposizione della Provincia, nella prima parte del 2026, ulteriori 8 milioni – tramite i fondi per lo sviluppo e la coesione- per interventi che riguarderanno probabilmente le zone più critiche della Sp4.

Tra gli intervenuti, la consigliera regionale Valentina Ancarani, la sindaca di Santa Sofia Ilaria Marianini, il vicesindaco di Galeata Eraldo Cucchi, e numerosi presenti, hanno sollecitato un ragionamento sempre più condiviso tra le istituzioni, per un piano di globale sistemazione e funzionalizzazione della Sp4.
E’ stato poi trattato il tema della sicurezza, molto sentito dalla popolazione residente, anche a seguito dell’ultimo incidente avvenuto a Cusercoli.
Su questo punto, sempre il sindaco Cavallucci, ha riferito che la Provincia sta lavorando, con il supporto di una ditta specializzata, per verificare la possibilità di installare sistemi di controllo della velocità, oltre a valutare quali interventi possano essere attuati per migliorare la sicurezza dei tratti stradali all’interno dei centri abitati.
“Una serata di confronto positivo e costruttivo di cui la vallata aveva bisogno – è intervenuto a conclusione il segretario territoriale del Pd forlivese, Enrico Monti (nella foto a lato) -. Il mio ringraziamento va ai circoli di Civitella-Cusercoli e di Meldola e ai loro segretari per aver organizzato l’iniziativa, che può essere un buon modello per futuri incontri”.