giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEmilia-RomagnaSeparazione carriere, c’è l'ok della Camera. Tassinari (FI): "risultato storico voluto da...

Separazione carriere, c’è l’ok della Camera. Tassinari (FI): “risultato storico voluto da Silvio Berlusconi”

(Sesto Potere) – Roma – 18 settembre 2025 – Nella giornata di giovedì 18 la Camera dei deputati, con con 243 voti favorevoli e 109 contrari, ha approvato in seconda deliberazione il disegno di legge costituzionale: “Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare”, che, tra l’altro, introduce la separazione delle carriere in magistratura.
Il testo era stato già approvato, in prima deliberazione, dalla Camera e approvato, senza modificazioni, in prima deliberazione, dal Senato. Adesso il provvedimento passerà all’altro ramo del Parlamento, Palazzo Madama, per l’approvazione definitiva. 
Il ddl è stato votato dalla maggioranza di centrodestra ed anche dai deputati di Azione e +Europa. Contraria l’opposizione di centrosinistra e M5S. Astenuti i deputati di Italia viva.
Per la cronaca, non è stata raggiunta la maggioranza dei due terzi che avrebbe evitato il referendum confermativo.
“La separazione definitiva delle carriere in magistratura rappresenta un risultato storico, uno dei pilastri della riforma della giustizia voluta da Silvio Berlusconi. Oggi questo obiettivo arriva finalmente al traguardo grazie al lavoro di Forza Italia nel suo insieme e, in particolare, all’impegno dei nostri rappresentanti in Commissione Giustizia. È una giornata importante per Forza Italia: si scrive una pagina fondamentale della nostra storia e, soprattutto, si compie un passo decisivo verso una giustizia più giusta, imparziale e realmente al servizio dei cittadini. Con questo traguardo dimostriamo ancora una volta la coerenza del nostro percorso politico e la capacità di tradurre in realtà le idee e le battaglie portate avanti da Silvio Berlusconi, nel segno della libertà, dello Stato di diritto e della centralità della persona. Un ringraziamento particolare va al Presidente Antonio Tajani e a tutta la leadership di Forza Italia, che con determinazione e unità hanno reso possibile questo storico risultato.”: ha commentato Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice Regionale dell’Emilia-Romagna di Forza Italia.