giovedì, Settembre 18, 2025
HomeBolognaScuola: ripartono i pedibus nelle primarie di Bologna

Scuola: ripartono i pedibus nelle primarie di Bologna

(Sesto Potere) – Bologna – 18 settembre 2025 – Questa mattina sono ripartiti i pedibus con un evento festoso che ha coinvolto 16 scuole primarie e centinaia di bambine, bambini e genitori ma soprattutto con accompagnatori d’eccezione, diversi atleti della nostra città, a partire dalla nuotatrice Martina Grimaldi alla campionessa europea pesi leggeri di pugilato Pamela Malvina Noutcho Sawa, ai giocatori della Fortitudo baseball all’ultimate frisbee, parkour e hockey su prato.

Per tante bambine e bambini della città andare a scuola questa mattina è stato un vero e proprio esercizio fisico divertente perché alcuni dei pedibus attivi in città sono ripartiti con accompagnatori d’eccezione, atleti cittadini insieme agli assessori Daniele Ara, Michele Campaniello e Roberta Li Calzi e ai presidenti di quartiere. Atleti, noti e meno noti, ma dei cosiddetti “sport minori”, con l’obiettivo da una parte di far conoscere queste discipline, e dall’altra per dimostrare l’importanza dell’attività fisica anche solo per andare a scuola, oltre alla possibilità di usare gli spazi della città per fare giochi sportivi.
Hanno partecipato la campionessa olimpica di nuoto Martina Grimaldi, la campionessa europea pesi leggeri Pamela Malvina Noutcho Sawa della Bolognina Boxe e la campionessa Chiara Gregoris della Pugilistica Navile, alcuni giocatori della Fortitudo Baseball, la scherma del Pontevecchio Bologna, il parkour della Bologna Skate SchoolUISP Bologna, l’ultimate frisbee della Bologna Flying Disk, l’hockey su prato dell’Hockey Team Bologna e lo smash ball con BUGS Bologna.

I Pedibus sono gruppi di bambini e genitori che ogni giorno arrivano a scuola a piedi in gruppo: l’organizzazione a bordo è del tutto analoga a quella di uno scuolabus che si muove sulle gambe invece che su ruote.
Capolinea, orari, fermate, autisti e controllori che accompagnano i giovanissimi studenti da casa a 25 diverse scuole primarie sparse tra tutti i quartieri di Bologna. L’evento si inserisce all’interno del programma della Settimana Europea della Mobilità organizzato a Bologna.

All’appuntamento di questa mattina hanno aderito 16 scuole con circa 100 bambine e bambini: al Navile le scuole Bottego, Federzoni, Marsili e Grosso; al Porto-Saragozza le Armandi Avogli e le Bombicci; a San Donato-San Vitale le Chiostri; al Santo Stefano le scuole Don Milani, Marconi, Fortuzzi e Cremonini Ongaro; al Savena le scuole Piaget e Viscardi; al Borgo-Reno le Drusiani, le Fiorini e le Aldo Moro.

Bologna a scuola si muove sostenibile è il progetto del Comune di Bologna a cura di Centro Antartide, per promuovere la mobilità sostenibile negli spostamenti casa-scuola e ha coinvolto fino a questo momento circa 40 scuole della città ed è ripartito con l’inizio dell’anno scolastico.