(Sesto Potere) – Santarcangelo di Romagna – 3 aprile 2025 – Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Santarcangelo di Romagna, l’assessore all’Inclusione sociale e al Welfare di comunità, Filippo Borghesi, ha presentato il regolamento per la costituzione e il funzionamento della Consulta degli enti del Terzo settore di Santarcangelo.
Il nuovo regolamento aggiorna le finalità della storica “Consulta del Volontariato”, attiva dal 1998, dando particolare risalto a tre finalità principali: incentivare la partecipazione dei giovani al mondo del volontariato sociale, coinvolgere realtà che non possono far parte formalmente della Consulta ma possono arricchire il suo lavoro, come ad esempio i gruppi CiViVo, e promuovere la sussidiarietà circolare come veicolo per valorizzare il ruolo dei soggetti del Terzo Settore nella rete di collaborazioni con il pubblico e il privato per la promozione di un benessere sociale per la cittadinanza.
La nuova “Consulta del settore civile”, di cui inizialmente faranno parte le circa 20 realtà della “Consulta del volontariato”, sarà chiamata a offrire il proprio contributo all’amministrazione partecipata della città, per continuare a migliorare la qualità della vita di Santarcangelo.
Il regolamento è stato approvato in consiglio comunale con il voto favorevole della maggioranza (Partito Democratico, Più Santarcangelo e PenSa-Una Mano per Santarcangelo), di Alleanza civica e Fratelli d’Italia, mentre si è astenuto il consigliere Berlati, che aveva in precedenza aveva presentato un emendamento respinto dall’assemblea.