(Sesto Potere) – Cesenatico – 23 settembre 2025 – Un importante passo avanti nella qualità delle cure per i pazienti in emodialisi arriva grazie all’introduzione della nuova sonda ecografica Q7 Pocket Ultrasound System, donata da un gruppo di associazioni di volontariato, club service e pazienti, al Centro Assistenza Limitata (CAL) di Cesenatico.
“Il benessere dei pazienti sottoposti a dialisi dipende in larga parte dalla qualità del trattamento depurativo e, in particolare, dalla funzionalità dell’accesso vascolare, ovvero la “porta” attraverso cui il sangue viene prelevato e restituito al corpo dopo essere stato depurato. L’accesso vascolare di prima scelta è creato chirurgicamente collegando un’arteria e una vena del paziente. Questo tipo di accesso garantisce maggiore durata e minore rischio di infezioni rispetto ad altre soluzioni.
La nuova sonda ecografica portatile, dotata di tablet per la visualizzazione in tempo reale, è uno strumento essenziale per la sorveglianza attiva e continua della “fistola arterovenosa” attraverso monitoraggi ecografici. Inoltre, la sonda potrà essere utilizzata per facilitare le situazioni più complesse dal punto di vista anatomico, ossia per permettere un utilizzo più ampio e sicuro dell’accesso vascolare, migliorando ulteriormente la qualità del trattamento dialitico.
Un aspetto particolarmente significativo è che la nuova tecnologia sarà utilizzata non solo dai medici, ma anche dal personale infermieristico del CAL di Cesenatico. Ciò testimonia l’alto livello di professionalità e competenza raggiunto dagli infermieri della Dialisi di Cesena, frutto di anni di esperienza e formazione continua.
Desidero esprimere il nostro più sincero ringraziamento – ha dichiarato il dott. Vittorio Albertazzi, primario della Nefrologia e Dialisi di Forlì-Cesena – alle Istituzioni rappresentate dal Sindaco di Gatteo Roberto Pari e dal sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli per la loro vicinanza ed ovviamente alle associazioni che ci hanno fatto dono della sonda lineare: l’associazione Uniti per Gatteo con il suo presidente Davide Branzanti, il Rotary Club di Cesenatico Mare con il suo presidente Klodian Matija, l’associazione Quelli della Scuola Vecchia di Cesenatico con il suo vice presidente Eva Sasselli ed il signor Giorgio Bertozzi. Questa generosa donazione ci permetterà di fornire ai nostri pazienti che eseguono dialisi presso il CAL di Cesenatico un trattamento emodialitico più efficiente a cui consegue un maggior benessere”.
Un grazie sentito a nome dell’Azienda, è stato espresso anche da parte della direzione di distretto, Dott.ssa Paola Ceccarelli, per questo gesto di grande sensibilità e generosità che si traduce in un concreto miglioramento dell’assistenza, a benefico dei nostri pazienti dializzati.
“La sanità pubblica è uno dei grandi temi di questi tempi che viviamo e va sostenuto attraverso l’impegno delle istituzioni. – ha affermato il sindaco Matteo Gozzoli, che ha presieduto la cerimonia di ringraziamento tenutasi in data odierna presso il CAL di Cesenatico – Poi ci sono queste occasioni preziose che arrivano dalla generosità del territorio. Ringrazio “Uniti per Gatteo”, il Rotary Cesenatico Mare e l’associazione “Quelli della scuola vecchia di Cesenatico” che permettono al reparto di dialisi di Cesenatico di diventare ancora più all’avanguardia e al passo con i tempi.