mercoledì, Luglio 23, 2025
HomeEmilia-RomagnaSanità, presentato a Cesenatico l’Infermiere di Famiglia e di Comunità

Sanità, presentato a Cesenatico l’Infermiere di Famiglia e di Comunità

(Sesto Potere) – Cesenatico – 23 luglio 2025 – Prosegue il percorso di implementazione del progetto “Infermiere di Famiglia e Comunità” nel Distretto del Rubicone dell’AUSL Romagna secondo la progettualità aziendale prevista. Dopo l’inserimento di questa nuova figura sanitaria nella rete dei servizi territoriali nei Comuni di Sogliano, Roncofreddo e Borghi, si avvia l’esperienza nel territorio del Comune di Cesenatico.

Si è svolta oggi la presentazione all’Amministrazione Comunale del servizio offerto dall’Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC), introdotto per migliorare l’assistenza territoriale, sempre più prossima ai luoghi di vita delle persone, per rafforzare l’integrazione con gli altri servizi presenti nel territorio e con i servizi ospedalieri, nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.M. 77/2022.

In particolare, questo Infermiere avrà la funzione di garantire la promozione e il mantenimento della salute della comunità in cui opera, all’interno di un sistema di servizi alla persona integrato e fortemente orientato a modelli di lavoro multidisciplinari e multiprofessionali.

Nello specifico, l’Infermiere di Famiglia e Comunità, grazie alla sua attività, intercetta e valuta bisogni sanitari e sociosanitari delle persone, in particolar modo quelle più fragili, mettendo in rete i professionisti , garantendo percorsi di cura, assistenziali e di prevenzione, facilitati e potenzialmente più tempestivi; oltre a ciò, in un’ottica di prevenzione e di medicina di iniziativa, attiva le risorse della Comunità per la promozione degli stili di vita sani in collaborazione con il Dipartimento di Sanità Pubblica e le Associazioni di Volontariato presenti territorialmente.

Di particolare rilevanza è la collaborazione e integrazione di questo servizio con i Servizi Sociali degli Enti Locali e la Medicina Generale per la presa in carico di persone e famiglie con bisogni di salute complessi, per un bacino di utenti (strutturato in relazione ad un perimetro geografico definito) in modalità strutturate con altri professionisti della salute.

Questa è la prima esperienza che si avvia nel Distretto Rubicone in un contesto urbano, per tale motivo, è stato realizzato un importante lavoro di preparazione e organizzazione dell’attività che l’Infermiere di Famiglia e Comunità svolgerà, condiviso con i Medici di Medicina Generale e i Servizi Sociali presenti nel territorio; in una prima fase l’esperienza si avvierà grazie a una forte collaborazione con la Medicina di Gruppo “Medici Insieme” presente nel quartiere Madonnina di Cesenatico, per poi essere estesa anche alle altre realtà mediche presenti nel territorio.

L’incontro, promosso dal Distretto Rubiconesi è svolto presso la sede del Comune di Cesenatico e ha visto la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, della Direzione del Distretto, della Direzione del Dipartimento Cure Primarie Forlì-Cesena e dell’UO Cure Primarie Forlì-Cesena, della Direzione delle Professioni Sanitarie e dei Medici di Medicina Generale coinvolti.

Al fine di presentare questa nuova organizzazione degli Infermieri sul territorio, sarà organizzato un incontro rivolto alle Associazioni del Volontariato e ai Rappresentanti dei Comitati di Zona di Cesenatico dopo il periodo estivo, finalizzato anche all’avvio di un percorso partecipativo di co-costruzione di idee e azioni per lo sviluppo della nuova Casa della Comunità di Cesenatico, ad oggi in fase di costruzione, con la cittadinanza, il Terzo Settore e le altre Istituzioni presenti nel territorio cesenaticense