mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeEmilia-RomagnaSanità, 34 milioni di euro per gli Os.Co e le Case della...

Sanità, 34 milioni di euro per gli Os.Co e le Case della Comunità in provincia di Rimini

(Sesto Potere) – Rimini – 1 ottobre 2025 – Fare il punto sullo stato di avanzamento delle nuove strutture finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con Fondi Nazionali ex art. 20 (V fase e VII Fase): è stato il tema approfondito nell’incontro tenutosi fra i Direttori dei Distretti di Rimini e di Riccione e l’Ufficio Tecnico di Ausl Romagna. I professionisti dell’Azienda che stanno seguendo la realizzazione delle opere nelle loro varie fasi hanno confermato il rispetto di quanto programmato.

In particolare per l’Ospedale di Comunità (Os.Co) di Rimini si concluderanno a giugno 2026 i lavori, con la successiva attivazione dei 20 posti letto previsti (opera del valore di 7,5 milioni di euro).

La nuova Casa della Comunità di Rimini
Per quanto riguarda la nuova Casa della Comunità di Rimini partono a fine ottobre i lavori (importo 9,03 milioni di euro), con conclusione del primo stralcio della struttura, che metterà a disposizione tre piani per l’attività socio-sanitaria, prevista a fine giugno 2027. Per la realizzazione del secondo stralcio è stata ottenuta l’approvazione di un ulteriore finanziamento da 4,2 milioni di euro, che consentirà di avere un ampliamento della Casa della Comunità di 1200 metri quadrati di superficie. L’intervento è attualmente in fase di progettazione, nell’intento di integrare nel miglior modo possibile le attività svolte nelle strutture che sorgeranno nell’area della salute adiacente all’ospedale Infermi, andando a potenziare i servizi per i bisogni dei cittadini.

Os.Co e Case della Comunità in fase di realizzazione in provincia di Rimini
Stanno procedendo in linea con i tempi indicati anche gli altri cantieri in corso nel territorio provinciale. Termineranno a fine febbraio del prossimo anno i lavori di costruzione della Casa della Comunità di Bellaria, con attivazione entro l’estate 2026 e un costo complessivo di 2,5 milioni di euro; analogamente proseguono nel rispetto dei piani i lavori per la Casa della Comunità di Riccione (3,1 milioni di euro). A gennaio del nuovo anno si concluderanno i lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità (Os.Co) di Novafeltria da 12 posti letto (importo 3,5 milioni di euro).

Interventi che si vanno ad aggiungere a quelli che hanno già interessato la parte sud della provincia, ovvero l’ampliamento della Casa della Comunità di Morciano, opera in fase di completamento con un importo complessivo di 1,3 milioni di euro, e i lavori di ristrutturazione interna e miglioramento sismico (intervenendo sulle strutture portanti dell’edificio) all’ospedale Cervesi di Cattolica, dove al primo piano si aggiungeranno 16 posti di Os.Co (Ospedale di Comunità), con un investimento complessivo in questo caso di 3,5 milioni di euro.

Oltre 34 milioni di euro di opere
In totale, un insieme di lavori dal valore complessivo di 34,6 milioni di euro per interventi strutturali che, unitamente anche a tutta una serie di altre opere e interventi in fase di realizzazione nell’ambito riminese non finanziati dal PNRR ma con altri fondi, ridisegneranno in modo significativo i servizi di salute nel territorio provinciale dei prossimi anni, andando nella direzione di un’offerta capillare e proattiva.

Tamagnini: “Stiamo preparando il futuro della nostra sanità territoriale, per rispondere alle esigenze di salute e benessere dei cittadini”
“Ho voluto incontrare i responsabili dell’ufficio tecnico per i cantieri in corso per un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori – spiega il Direttore del Distretto di Rimini, Mirco Tamagnini – e valutare insieme come stiamo lavorando in maniera assidua per il rispetto dei tempi previsti dal PNRR, fatto salvo logicamente imprevisti allo stato attuale non programmabili in un contesto sempre più complesso. Come è stato già evidenziato, questi interventi si inseriscono nel percorso di sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale tracciato dal DM 77/2022 e in coerenza con le indicazioni regionali. Con le nuove Case della Comunità e Os.Co stiamo preparando il futuro della nostra sanità territoriale, fatto di strutture moderne e tecnologie avanzate, ma soprattutto, di una rinnovata capacità di rispondere alle esigenze di salute e benessere di tutti i cittadini. Non a caso, per quel che riguarda Rimini, stiamo progettando un evento dedicato alla comunità che rilanci il percorso partecipativo avviato nel 2022”.