martedì, Aprile 29, 2025
HomeEmilia-RomagnaSan Mauro Pascoli, in consiglio comunale votati investimenti per scuole, strade, piazze...

San Mauro Pascoli, in consiglio comunale votati investimenti per scuole, strade, piazze e alloggi popolari

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli, (FC) – 29 aprile 2025 – Ieri, lunedì 28 aprile, si è tenuto alle ore 21 il Consiglio Comunale di San Mauro Pascoli. Nel corso della seduta sono stati approvati, tra le varie, il rendiconto di gestione dell’anno 2024, le variazioni di bilancio e le tariffe TARI valide per l’anno 2025.

Il rendiconto, in linea con la precedente annualità, ha certificato un risultato di amministrazione pari a 6.212.074,63 di Euro (pari a 489,70 Euro/abitante, che pone il Comune di San Mauro nelle prime posizioni tra i Comuni della provincia di Forlì-Cesena per il rapporto annuale investimenti/abitante, avuto riguardo alla fascia di riferimento), oltre ad un avanzo disponibile per i nuovi investimenti pari a 1.797.938,14 di Euro.

Particolare attenzione è stata riposta anche verso i fornitori dei servizi a favore del Comune: in questo caso i tempi di pagamento sono migliori rispetto a quanto previsto dalla normativa e pari a 25 giorni.

Relativamente alle variazioni di bilancio, il Consiglio ha votato favorevolmente per l’incremento degli stanziamenti già previsti a bilancio, aggiungendo 550.000 di Euro per le scuole dell’Istituto Comprensivo del Comune (440.000 di Euro per il nuovo polo scolastico 0-6 anni in corso di costruzione, 80.000 Euro per la Scuola Secondaria e 30.000 Euro per la scuola primaria), 600.000 Euro per la riqualificazione delle strade e dei percorsi ciclopedonali (tra cui via Myricae, via La Picozza, via Rio Salto).

Sono stati anche previsti 140.000€ per i nuovi impianti di videosorveglianza, a tutela della sicurezza dei cittadini.

Sono stati, inoltre, aggiunti 120.000 Euro per il progetto di riqualificazione di Piazza Mazzini e Piazza Battaglini. Nuove risorse anche per la manutenzione straordinaria degli alloggi popolari ACER (circa 73.000 Euro) e per la manutenzione di parchi e giardini pubblici (75.000 Euro).

Il Comune di San Mauro Pascoli continua ad investire anche sul fronte dell’offerta culturale: con le variazioni di bilancio sono stati destinati 63.500 Euro per le iniziative culturali legate al 170° anniversario della nascita del Poeta Giovanni Pascoli e per gli eventi estivi previsti in Piazza Mazzini. L’Amministrazione Comunale, infatti, ha reintrodotto spettacoli serali che animeranno il centro storico del paese nel mese di Luglio, anche al fine di sostenere le attività commerciali.

Con le variazioni di bilancio sono state destinate, infine, risorse per interventi di manutenzione al cimitero (60.000 Euro circa) e per la progettazione di impianto di raffrescamento dell’edificio comunale (40.000 Euro circa), per garantire migliori condizioni di lavoro ai dipendenti.

Grazie alle variazioni di bilancio approvate dall’Assemblea, il piano degli investimenti per l’anno 2025 è pari a 9.390.140,92 Euro.

“Il rendiconto di gestione del 2024 conferma la stabilità economico-finanziaria del Comune di San Mauro Pascoli, frutto di una gestione oculata e prudente delle risorse a fronte di elevato grado di investimenti – afferma soddisfatto il Sindaco Moris Guidi – Con l’applicazione dell’avanzo di amministrazione abbiamo voluto investire ulteriormente per garantire buoni servizi ai cittadini, rivolgendo l’attenzione alle scuole, alle strade, all’arredo urbano del centro storico ed alla sicurezza delle famiglie. Inoltre continuiamo ad investire sull’offerta culturale legata a Giovanni Pascoli, e vogliamo ulteriormente animare le vie e le piazze del centro, con la novità degli spettacoli serali previsti per il mese di Luglio”.

Buone notizie anche dal fronte TARI: le tariffe del 2025 rimarranno sostanzialmente invariate, per effetto dell’azione del contrasto dell’evasione posta in essere dagli Uffici Comunali che ha comportato il recupero di oltre 252.000 Euro, risorse che l’Amministrazione ha deciso di destinare – appunto – alla neutralizzazione dei previsti aumenti tariffari, per non gravare sulle famiglie e sulle imprese. Da sottolineare, al riguardo, gli ottimi risultati della raccolta differerenziata, che si assestano intorno all’80%, al di sopra degli obiettivi fissati entro il 2027.

In merito al nuovo Palazzo del Turismo, inaugurato lo scorso Settembre a San Mauro Mare ed attualmente anche sede dell’Ufficio Turistico IAT, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il Regolamento che definisce i termini, le modalità e le tempistiche per l’utilizzo dello stesso. San Mauro Mare avrà, quindi, a disposizione ampi e moderni spazi per lo svolgimento di eventi, spettacoli, congressi ed altre iniziative, anche di natura privata.

È stata infine approvata la Convenzione di Segreteria Comunale con il Comune di Savignano sul Rubicone, avente durata biennale, grazie alla quale la Segretaria Dott.ssa Ilaria Favero coprirà il 40% del monte ore totale presso il Comune di San Mauro, ed il restante 60% presso il Comune di Savignano sul Rubicone, quale Ente capofila.