venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeEmilia-RomagnaSan Mauro, lavori di riqualificazione dal 3 novembre al via in...

San Mauro, lavori di riqualificazione dal 3 novembre al via in Piazza Battaglini e da gennaio in Piazza Mazzini

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC) – Al via i lavori di riqualificazione delle piazze principali del centro storico di San Mauro Pascoli, Piazza Mazzini e Piazza Battaglini. Lunedì 3 Novembre i lavori di restyling partiranno su Piazza Battaglini, secondo il cronoprogramma dell’intervento come previsto dal progetto dello studio di architetti “Laprimastanza” di Montiano.

L’intervento, che sarà realizzato dal Consorzio C.E.A.R. di Ravenna, prevede la riqualificazione urbana e il miglioramento della fruibilità delle piazze, per un investimento di circa 500.000,00 euro, di cui 200.000,00 euro finanziati dalla Regione con la Legge Regionale 12/2013 per progetti di riqualificazione sostenibile e valorizzazione delle aree a vocazione commerciale. 

Il progetto prevede l’installazione nelle due piazze di un sistema di oasi urbane costituite da aiuole e vasche in metallo effetto corten piantumate con alberature, arbusti ed essenze floreali, che avranno anche lo scopo di mitigare l’impatto delle ondate di calore estivo. Verrà inoltre installato un palco fisso su Piazza Mazzini per ospitare gli eventi e saranno sostituiti tutti i corpi illuminanti con sistema a LED a basso consumo energetico.

“Piazza Mazzini sarà più vivibile e più sicura – dichiara il Sindaco Moris Guidi – verrà infatti soppresso l’accesso alla piazza stessa da Via XX Settembre/Via Matteotti. Rimarrà, invece, inalterata la restante viabilità – assicura il Sindaco – Piazza Mazzini sarà infatti percorribile dai veicoli provenienti da Via Tosi, così come resterà percorribile Via Pascoli, strada che ospita la maggior parte degli esercizi commerciali, e che non subirà variazioni né dal punto di vista della viabilità, né sotto il profilo dei parcheggi.

“La prima fase dei lavori prenderà il via lunedì 3 novembre, riguarderà unicamente Piazza Battaglini e proseguirà fino alla fine dell’anno – continua il Sindaco Moris Guidi – Si tratta di lavori non invasivi, che consisteranno in piccoli sbancamenti della pavimentazione al fine di predisporre l’impiantistica per l’irrigazione delle aiuole verdi e quella elettrica. A partire da gennaio 2026, invece, i medesimi lavori interesseranno, per circa un mese, Piazza Mazzini. Entro la prossima primavera verranno poi installate le aiuole con le alberature e l’impianto di illuminazione. Si tratta di lavori poco impattanti – prosegue il Sindaco – pertanto sarà garantita, in ogni fase, la fruibilità delle attività economiche del centro storico, del mercato ambulante del sabato mattina e delle cerimonie svolte in Chiesa”. 

“Il progetto di riqualificazione delle piazze è stato condiviso e partecipato con la cittadinanza e tutti i soggetti interessati, in primis i commercianti del centro storico. L’intervento renderà le nostre piazze più verdi, sicure ed accoglienti, con risvolti positivi anche sull’ambiente e sulla qualità della vita nel centro cittadino – puntualizza il sindaco Moris Guidi – Ci tengo a precisare, per una corretta informazione, che il progetto non prevede alcuna pedonalizzazione di Piazza Mazzini e tanto meno di Via Pascoli, che rimarranno entrambe raggiungibili con i veicoli dall’attuale accesso di Via Tosi”. 

“Nell’ottica di restituire spazio alle persone, valorizzare e rendere più sicura Piazza Mazzini, ponendo così fine anche al fenomeno del parcheggio selvaggio, verrà soppresso solo l’accesso da Via XX Settembre. Su Via Pascoli, cuore pulsante dell’offerta commerciale del nostro paese, gli attuali parcheggi rimarranno inalterati, così come su Via Tosi. Grazie a questo intervento – conclude il Sindaco – avremo un centro storico più fruibile, più verde e più sicuro, e sono certo che l’intera comunità ne trarrà beneficio, comprese le attività commerciali”.