venerdì, Settembre 26, 2025
HomeEmilia-RomagnaSan Mauro, bilancio e investimenti: il Consiglio Comunale delinea il futuro della...

San Mauro, bilancio e investimenti: il Consiglio Comunale delinea il futuro della città

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli, 26 settembre 2025 – Si è tenuta nella serata di ieri, giovedì 25 settembre, una seduta del Consiglio Comunale di San Mauro Pascoli dedicata all’approvazione di documenti fondamentali per la gestione e la programmazione futura dell’ente. Il cuore della seduta è stata l’approvazione di una variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027 che stanzia fondi significativi per una serie di interventi strategici.

Tra i principali investimenti deliberati, spiccano quelli per il completamento del Nuovo Polo dell’Infanzia 0-6 di Via Villagrappa (256.000 Euro), per la sistemazione di Via Selve (40.000 Euro), per l’acquisto di nuove strumentazioni del Museo Multimediale di Villa Torlonia (15.000 Euro), per le potature e messa a dimora di nuovi alberi (10.000 Euro) e per il recupero del pioppo storico di epoca pascoliana da ripristinare nel giardino di Casa Pascoli (8.500 Euro tramite Art Bonus).

Sostegno inoltre alle attività culturali, destinando 10.000 € per l’anteprima nazionale del film “Zvanì” diretto a Giuseppe Piccioni che si terrà il 30 settembre a Villa Torlonia ed altre iniziative culturali.

Durante il Consiglio sono stati inoltre approvati il Bilancio Consolidato 2024 e Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027: il primo documento fotografa la situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’Ente con un quadro in netto miglioramento, con un attivo che cresce di 1.784.495 Euro raggiungendo un valore complessivo di 76.334.996 Euro, ed un patrimonio netto che si assesta a 54.100.682, con un incremento di 233.616 Euro.Migliora significativamente anche la situazione debitoria, con una diminuzione di 868.261 Euro.

“Con il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027,emerge la visione di una città che continua a investire sul proprio futuro e sul benessere dei cittadini – commentano il Sindaco Moris Guidi e l’Assessore al Bilancio Albert Alessandri. – Si tratta di dati che, considerati nel loro complesso, confermano la solidità e la salute dei conti del Comune, creando così le premesse per gli investimenti futuri ed il raggiungimento degli obiettivi strategici dell’Amministrazione. Siamo molto soddisfatti dei documenti approvati questa sera”, aggiungono il Sindaco Guidi e l’Assessore Alessandri. “Il bilancio consolidato ci consegna un ente sano e solido. Con la variazione di bilancio, invece, diamo risposte concrete alle esigenze della comunità, investendo su capitoli fondamentali come la scuola, lo sport, la cultura e la cura del nostro territorio. Il DUP, che prevede oltre 11 milioni di investimenti sul triennio, traccia la rotta per i prossimi anni, confermando il nostro impegno a rendere San Mauro Pascoli una città sempre più moderna, sostenibile e vicina ai cittadini.”

Nel corso della seduta consiliare sono state invece tutte respinte le mozioni presentate dal Gruppo di minoranza “San Mauro Futura”. Con una mozione si chiedeva l’integrazione del progetto di riqualificazione delle Piazze Mazzini e Battaglini con la previsione del senso unico su via Matteotti e Via XX Settembre, al fine di ricavare parcheggi. La maggioranza ha respinto la proposta, evidenziando che la stessa non attiene al progetto di riqualificazione delle piazze, peraltro già approvato ed in fase di affidamento dei lavori, pur non escludendo in futuro un intervento sulla viabilità del centro storico, che però richiederebbe approfondimenti e studi sulla ricaduta del traffico nell’intero paese. Nel corso della discussione, inoltre, il Sindaco ha contestato al gruppo di minoranza una posizione ambigua e contraddittoria sul progetto di riqualificazione delle piazze, considerato che i vari consiglieri di minoranza hanno fin qui espresso, anche pubblicamente, pareri discordanti sullo stesso.

Non hanno ottenuto il vaglio del Consiglio nemmeno le quattro distinte mozioni sul progetto di videosorveglianza cittadina candidato dall’Amministrazione al bando ministeriale. Sul punto la maggioranza ha evidenziato la tardività e l’infondatezza delle richieste, anche in considerazione dell’assenso al progetto ottenuto dalle Forze dell’Ordine e dalla Prefettura di Forlì Cesena suggellato dal patto per la Sicurezza Urbana, sottoscritto lo scorso mese di Luglio dal Sindaco Moris Guidi e dal Prefetto di Forlì Cesena Rinaldo Argentieri. “Il tema della sicurezza dei cittadini è una delle priorità dell’Amministrazione Comunale – ha dichiarato il Sindaco.- Lo dimostrano la sintonia e la stretta collaborazione tra l’Amministrazione, le Forze dell’Ordine e la Prefettura, l’impegno per realizzare il progetto di videosorveglianza cittadina e la disponibilità a mettere a disposizione locali e risorse per l’ampliamento della Stazione dei Carabinieri”.

Il Consiglio Comunale ha invece rinviato l’Ordine del Giorno presentato dal Gruppo di maggioranza “Per San Mauro” sul drammatico tema del conflitto israelo-palestinese e sull’emergenza umanitaria in corso. Il rinvio è stato motivato dal fatto che successivamente alla convocazione del Consiglio Comunale anche il gruppo di minoranza aveva presentato una mozione sul tema, e quindi si cercherà di condividere un unico documento da approvare in un Consiglio Comunale straordinario dedicato alla situazione palestinese.

 “Abbiamo deciso di rinviare la nostra mozione per impegnarci nella condivisione di un testo unitario da approvare nel prossimo Consiglio Comunale – ha dichiarato il capo gruppo di maggioranza Gianluca Evangelista -. Sarebbe senz’altro un bel segnale per la nostra comunità, su un tema così drammatico che turba le coscienze di tutti. Abbiamo anche invitato il Sindaco e la Giunta ad attivarsi per promuovere o favorire una iniziativa pubblica a sostegno della popolazione palestinese, con il coinvolgimento delle associazioni del territorio e della Parrocchia, garantendo la collaborazione e la partecipazione di tutto il nostro gruppo consiliare”.