martedì, Ottobre 14, 2025
HomeEmilia-RomagnaSan Mauro, approvata all’unanimità la mozione sul conflitto israelo palestinese

San Mauro, approvata all’unanimità la mozione sul conflitto israelo palestinese

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli, 14 Ottobre 2025 – Si è tenuta nella serata di ieri, Lunedì 13 Ottobre, una seduta del Consiglio Comunale di San Mauro Pascoli interamente dedicata al conflitto tra Israele e Palestina ed all’emergenza umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.

Una seduta consiliare convocata ad hoc sul tema, con l’intento di convergere su un unico documento da approvare all’unanimità, a seguito dell’ultimo Consiglio Comunale in cui il Gruppo di maggioranza “Per San Mauro” aveva posto all’ordine del giorno una propria mozione, seguita da ulteriore mozione da parte del Gruppo di minoranza “San Mauro Futura”. 

Nella seduta del 13 ottobre è stata dunque approvata, all’unanimità, la mozione concordata dai due gruppi consiliari, con la quale vengono fermamente condannati sia l’azione terroristica di Hamas del 7 Ottobre 2023, sia la “sproporzionata ed incoerente” risposta militare del governo israeliano, responsabile di una carneficina disumana e di una emergenza umanitaria catastrofica.

Con la mozione il Consiglio chiede “cessate il fuoco” immediato, equo e duraturo, quale presupposto per avviare un percorso politico di pace basato sul concetto “due popoli, due Stati” e, quindi, con il pieno riconoscimento, da parte della comunità internazionale, dello Stato di Palestina oltre che quello di Israele.

Viene altresì richiesto il rilascio di tutti gli ostaggi e dei corpi delle vittime, condizione – questa – già contemplata dalla “fase uno” degli accordi siglati nei giorni scorsi dalle opposte fazioni. Con lo stesso documento si invita il Governo italiano a porre in essere ogni iniziativa utile volta a garantire un accesso pieno, sicuro e continuativo degli aiuti umanitari a Gaza; a riconoscere lo Stato di Palestina; a contrastare attivamente ogni forma di antisemitismo ed islamofobia.

Nel corso della seduta sono emerse le diverse visioni dei due Gruppi Consiliari: nella maggioranza si posto l’accento sulla inaccettabile condotta di guerra di Israele, con la consigliera Enrica Stefani che, dopo aver ripercorso le tappe ultradecennali del conflitto, ha definito genocidio quanto portato avanti da Netanyahu nei confronti del popolo palestinese.

“L’arrivo di una tanto attesa tregua perché possa tradursi in una pace duratura, impone ora alla diplomazia internazionale di spender le proprie forze per coinvolgere i popoli e le loro rappresentanze politiche in un processo di ricostruzione dei legami diplomatici che tenga conto delle necessità delle parti in causa e provvedere ad accertare le responsabilità dello scempio al quale abbiamo negli ultimi due anni. Il tutto nella speranza di evitare una “pace” di facciata che si traduce in un nulla di fatto nella realtà” ha sottolineato il capogruppo di maggioranza Gianluca.

“L’approvazione della mozione all’unanimità ed il dibattito che ne è scaturito all’interno del Consiglio Comunale dimostra un forte senso di responsabilità di tutti i consiglieri comunali di San Mauro Pascoli, che desidero ringraziare – afferma il Sindaco Moris Guidi (nella foto) – Nonostante i passi avanti compiuti nei giorni scorsi con la sottoscrizione degli accordi di pace, il tema della pace in Medio Oriente richiede il massimo sforzo da parte della comunità internazionale affinché venga attuato un percorso che conduca al riconoscimento dello Stato di Palestina. Occorre quindi un repentino cambio di passo, con un rinnovato impegno, anche da parte del Governo italiano, che si è dimostrato finora incapace di assumere posizioni chiare e nette sul tema del riconoscimento dello Stato di Palestina, a differenza di altri Stati europei. Le oceaniche manifestazioni in tutte le piazze italiane – conclude il Sindaco – dimostrano un grande risveglio delle coscienze dei cittadini che richiedono a gran voce pace e giustizia sociale”.