(Sesto Potere) – Fusignano (Ravenna) – 20 maggio 2025 – Giovedì 22 maggio, alle 20.30 all’auditorium «Corelli» di Fusignano, verrà presentato alla cittadinanza il progetto della nuova Casa della Comunità di Fusignano.
Il progetto, finanziato interamente dall’Ausl della Romagna , attraverso il protocollo di Kyoto, prevede la realizzazione di una nuova struttura con caratteristiche NZEB ( Nearly Zero Energy Buildings – edificio ad alte prestazioni energetiche con consumi quasi pari a zero), con un unico piano da collocare sullo stesso sedimento dell’attuale edificio.
Sarà quindi necessario, durante il cantiere, ricollocare i servizi presenti nell’attuale Casa della Comunità all’interno di strutture temporanee che verranno allestite sul parcheggio adiacente.
All’incontro di presentazione interverranno per il Comune di Fusignano il sindaco e l’assessora alle politiche socio-sanitarie, mentre per l’Ausl Romagna ci saranno Francesca Luzi, direttrice delle attività tecniche di Ravenna, Federica Boschi, direttrice del Distretto di Lugo, e il direttore generale Tiziano Carradori.
«Si tratta di un intervento estremamente importante per la qualificazione dell’offerta socio-sanitaria sul territorio di Fusignano – sottolinea la direttrice del Distretto sanitario Federica Boschi -. La nuova struttura, più confortevole e funzionale, consentirà di potenziare ulteriormente le risposte ai bisogni di salute dei cittadini, in forte integrazione con il sistema dei servizi sociali dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna».
Questo incontro fa parte del ciclo di assemblee pubbliche «Città che cambia, comunità che cresce» , in corso nel mese di maggio all’auditorium Corelli e dedicato ai più importanti investimenti che riguarderanno il centro storico del paese nei prossimi mesi.
Il prossimo incontro del ciclo, che segue quella inaugurale sulla riqualificazione di corso Emaldi e questo relativo alla nuova Casa della Comunità, sarà dedicato alla riqualificazione di piazza Armandi ed è in programma giovedì 29 maggio alle 20.30.