(Sesto Potere) – Forlì – 24 maggio 2025 – Dopo 50 anni il 17 maggio 2025 il Quartiere di San Martino in Strada ha rinnovato il gemellaggio con l’omonimo comune di San Martino in Strada in provincia di Lodi, avvenuto il 17 Maggio 1975.
In collaborazione con il circolo ACLI sanmartinese, un pullman è partito dal quartiere forlivese, presenti il parroco Don Massimo Masini e una trentina di persone, per partecipare al 50esimo anno dall’incontro con i rappresentanti della località lombarda, gemellaggio nato per un disguido postale e sfociato in un progetto di amicizia che è arrivato fino alle nuove generazioni.
“Abbiamo colto l’occasione per visitare Sant’Angelo Lodigiano paese natale di Santa Francesca Cabrini, una scoperta per tanti che non conoscevano l’opera da lei fondata: l’ordine delle Suore Missionarie del Sacro Cuore che ha operato in America e in tante altre parti del Mondo. Dino Valbonesi, presidente del comitato di quartiere nel 1975, si era anche adoperato per realizzare un progetto di soggiorno estivo per i bambini Lodigiani in colonie marine della nostra costa, progetto che è durato 6 anni e che poi il Comune ha portato avanti fin oltre il 2000. Con affetto ed amicizia siamo stati ricevuti dal Sindaco Luca Marini e dalla sua giunta, ripercorrendo gli stessi luoghi di allora, Comune, Parco della Resistenza, Chiesa”: racconta Daniela Cortesi, coordinatrice del quartiere di S.Martino in Strada, Grisignano, Collina e san Lorenzo in Noceto.
Dopo il pranzo conviviale nella mensa della scuola la delegazione forlivese si è trasferita, accompagnata con il suono della banda, nella biblioteca dove erano state allestite una breve cerimonia con scambio di libri dei rispettivi territori e una mostra con documenti, foto del tempo e testimonianze dei partecipanti ai centri estivi.
E la coordinatrice del quartiere di S.Martino in Strada, Grisignano, Collina e san Lorenzo in Noceto ha concluso: “è stata una giornata densa di emozioni e di ricordi per tutti e in particolare per chi al tempo era presente, giornata che non sarà dimenticata dai Sanmartinesi Romagnoli. Ci siamo lasciati con l’impegno di ritrovarci per proseguire un dialogo di amicizia finalizzato anche a realizzare progetti in ambito scolastico, sportivo e religioso”.
Foto: Gruppo dei partecipanti al gemellaggio di San Martino in Strada (Forlì) con San Martino in Strada di Lodi, davanti al Municipio