sabato, Giugno 15, 2024
HomeEmilia-RomagnaRR Holding nuovo socio di Sammauroindustria

RR Holding nuovo socio di Sammauroindustria

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (15 giugno 2024) – Si allarga la compagine sociale di Sammauroindustria con l’ingresso di RR Holding. Società specializzata nella gestione patrimoniale, a guidarla è il sammaurese Roberto Rossi che ha deciso sostenere l’associazione pubblico-privato che dal 2000 anima la vita culturale di San Mauro Pascoli con iniziative di respiro nazionale (Processo 10 agosto e Premio Pascoli) e internazionale (concorso “Un Talento per la scarpa”).

I commenti

“È con vivo piacere che aderiamo a Sammauroindustria, associazione con un profondo radicamento sul territorio sammaurese e con lo sguardo sul contesto nazionale e internazionale attraverso alcune importanti iniziative – spiega Roberto Rossi Ceo di RR Holding – È un po’ quanto avviene alla nostra società che guarda ad uno scenario internazionale ma non dimentica le sue radici saldamente ancorate nella comunità di San Mauro Pascoli dove tutto ha avuto inizio, e proprio per questo sosteniamo attraverso l’ingresso a Sammauroindustria”.

“Roberto Rossi arriva da una storia familiare che ha contribuito nel corso dei decenni allo sviluppo del grande Distretto della calzatura sammaurese, tra i protagonisti assoluti nella divulgazione dello stile, della bellezza e della maestria artigianale della scarpa – spiega Daniele Gasperini, Presidente di Sammauroindustria – Un percorso che prosegue ancora oggi attraverso l’adesione della sua società a Sammauroindustria, associazione che da circa 25 anni si è fatta promotrice dei due cardini del genius loci sammaurese: la cultura della scarpa e il suo poeta. Diamo quindi il benvenuto a RR Holding consapevoli del carico di energia e di idee che saprà trasmetterci nella crescita e nella salvaguardia del patrimonio di conoscenze e innovazioni del nostro distretto industriale e culturale”.

Chi è Sammauroindustria

Sammauroindustria è un’associazione pubblico-privato nata nel 2000 con l’obiettivo di valorizzare i due elementi identitari di San Mauro Pascoli: la cultura della scarpa e il suo poeta natale, Giovanni Pascoli. Attualmente ne fanno parte le principali aziende calzaturiere del distretto di San Mauro Pascoli (Giuseppe Zanotti, Pollini, Sergio Rossi, CBR Tacstile), la scuola del Cercal e il Comune di San Mauro Pascoli. Tre le principali iniziative dell’associazione: il concorso internazionale per giovani stilisti ‘Un Talento per la Scarpa’ che ha visto la partecipazione di giovani creativi da tutto il mondo; il Premio Pascoli di poesia che ha registrato l’adesione dei massimi esponenti della letteratura italiana ed estera; il Processo del 10 agosto evento simbolo dell’estate in Riviera.