sabato, Novembre 22, 2025
HomeEmilia-RomagnaRimini premiata a Roma: riconoscimento nazionale ai “Nodi Territoriali di Salute”

Rimini premiata a Roma: riconoscimento nazionale ai “Nodi Territoriali di Salute”

(Sesto Potere) – Rimini – 22 novembre 2025 – Prestigioso riconoscimento nazionale per il progetto riminese, presentato dalla dott.ssa Catia Benelli dell’Ausl della Romagna, sul mandato professionale dell’assistente sociale nell’esperienza in atto sul Comune di Rimini dei “Nodi Territoriali di Salute”, premiato nell’ambito del convegno del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali (CNOAS) e dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali (FNAS) “La professione che serve”, svoltosi a Roma il 19 e 20 novembre all’Ara Pacis.

Il progetto ha ricevuto il Premio dedicato ai 25 anni della Legge 328/2000, la riforma che ha segnato una svolta nel welfare italiano.

I “Nodi Territoriali di Salute” rappresentano un modello innovativo che supera la frammentazione dei servizi e integra sociale, sanitario ed educativo nei luoghi di vita delle persone. Dodici microzone, équipe multiprofessionali e una cabina di regia interistituzionale hanno permesso di costruire un sistema di prossimità capace di affrontare fragilità complesse – cronicità, solitudine, disuguaglianze – con risposte coordinate e radicate nel territorio.

“Premio non a un progetto ma a un welfare di prossimità che connette e crea comunità”

Il riconoscimento nazionale conferma Rimini come laboratorio nazionale di welfare di comunità e di prossimità, capace di coniugare innovazione organizzativa, partecipazione sociale e sviluppo della salute nella comunità.

Questo premio – è il commento dell’assessore alle Politiche per la Salute del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda, e il Direttore del Distretto di Rimini dell’Ausl Romagna, Mirco Tamagnini – non celebra solo un progetto, ma indica e conferma una direzione: quella di un welfare di prossimità che connette, che crea comunità. È un riconoscimento che rafforza il lavoro quotidiano delle nostre équipe e che trova sostegno nelle istituzioni locali e professionali, dando anche il giusto riconoscimento alle tante professioniste e ai tanti professionisti di livello che lo rendono possibile quotidianamente. Un grazie particolare anche all’Ordine Assistenti Sociali dell’Emilia Romagna per il costante e qualificato supporto allo sviluppo di nuove opportunità”.

Premio dedicato ai 25 anni della Legge 328/2000 consegnato a Roma

A presentare il progetto a Roma e a ritirare il premio erano presenti Catia Benelli (Ausl Romagna), Anna Maria Costantini (Comune di Rimini) e Sabina Fedeli (Ausl Romagna).

Il convegno CNOAS ha riunito ministri, parlamentari, garanti, esperti e assistenti sociali da tutta Italia, sottolineando il ruolo strategico della professione nel futuro del welfare e offrendo un palcoscenico prestigioso per la valorizzazione delle esperienze territoriali più innovative.