mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeEmilia-RomagnaRimini, inaugurata la nuova sala d’attesa del reparto di Neuropsichiatria Infanzia e...

Rimini, inaugurata la nuova sala d’attesa del reparto di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’Ospedale

(Sesto Potere) – Rimini – 22 ottobre 2025 – È stata inaugurata martedì 21 ottobre la nuova sala d’attesa del reparto di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e Psicopatologia dell’Adolescenza dell’Ospedale “Infermi” di Rimini, rinnovata con un accurato intervento di restyling pensato per migliorare l’accoglienza dei pazienti da zero a diciotto anni e delle loro famiglie.

Il progetto è nato grazie alla collaborazione con l’associazione Nuovi Sguardi Onlus, promotrice dell’iniziativa, e alla sensibilità progettuale di Silvana Tombini di Bilune Studio, che ha saputo ascoltare le esigenze del reparto e tradurle in un ambiente sereno, capace di alleggerire le naturali preoccupazioni che accompagnano l’attesa di una visita o di un esame.

Il nuovo spazio si caratterizza infatti per l’uso di colori tenui e rassicuranti, arredi semplici ma curati e una particolare attenzione all’estetica, per creare un’atmosfera calda e rilassante, dove i piccoli pazienti e le loro famiglie possano sentirsi accolti.

La cerimonia di inaugurazione all’ospedale Infermi

Alla cerimonia erano presenti l’assessore alle Politiche per la Salute del Comune di Rimini Kristian Gianfreda, il direttore del Distretto di Rimini Mirco Tamagnini, la direttrice medica del presidio ospedaliero Francesca Raggi, la direttrice dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Roberta Rosetti e la dirigente  Cinzia Giulianelli insieme alla direttrice della direzione infermieristica e tecnica Cristina Fabbri, a Lorenzo Carlini dell’ufficio tecnico e ad Elisabetta Montesi, direttrice dell’Urp, fundraising e marketing, oltre ad una rappresentanza del personale sanitario, esprimendo in modo tangibile la loro gratitudine nei confronti dell’Associazione Nuovi Sguardi Onlus, nella persona del presidente Fabio Scala e della signora Rossella Alaimo, e della progettista Silvana Tombini, per aver reso possibile un progetto che dà concretezza al miglioramento degli spazi di cura, rendendoli più accoglienti e funzionali.

Il grazie della direzione del presidio e del reparto: “Stiamo trasformando i luoghi dell’ospedale in spazi di accoglienza”

Un sentito ringraziamento all’associazione Nuovi Sguardi che da anni sostiene la neuropsichiatria con diverse iniziative solidali – le parole della direttrice del presidio ospedaliero Francesca Raggi – e alla professionista Silvana Tombini, che ha messo a disposizione la sua professionalità. Passo dopo passo stiamo trasformando i luoghi del nostro ospedale da spazi funzionali a spazi di accoglienza perché sia sempre di più luogo di comunità e di condivisione”.

Spazi come questi – ha aggiunto la dott.ssa Cinzia Giulianelli – sono fondamentali per aiutare i bambini e le loro famiglie a vivere l’attesa in modo più sereno, con un clima che trasmetta calore umano e tranquillità”.

Con questa iniziativa, l’Azienda USL della Romagna rinnova il proprio impegno per una sanità sempre più attenta alla persona, capace di rispondere non solo ai bisogni clinici, ma anche a quelli emotivi e relazionali di chi si affida ogni giorno alle sue cure.