(Sesto Potere) – Forlì – 9 novembre – L’opera Rigoletto, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, apre il cartellone di ForlìMusica 2025/26 alTeatro Diego Fabbri di Forlì, martedì 11 novembre alle ore 21.00.
Una delle opere più intense e amate del repertorio lirico italiano, con una musica che emoziona e una narrazione intensa, “Rigoletto” intreccia sentimenti di passione e vendetta: a dare corpo alla storia, con un allestimento originale e dinamico, è la regia di Alessandro Brachetti, con il Maestro Stefano Giaroli che dirige la ForlìMusica Orchestra e il Coro dell’Opera di Parma diretto dal Maestro Ruben Ferrari. L’evento è in collaborazione con l’associazione “Fantasia in RE”.
Nei panni di Rigoletto, buffone di Corte (baritono) c’è Marzio Giossi, Gilda, figlia di lui (soprano) è Scilla Cristiano. Il Duca di Mantova (tenore) è Davide Park, il sicario Sparafucile (basso) è Massimiliano Catellani, mentre ad interpretare Maddalena, sorella di lui (mezzosoprano) è Anna Malavasi.
A precedere lo spettacolo serale, dalle ore 11.00 alle 12.00 di martedì 11 al Teatro Fabbri si tengono le prove aperte alle scuole del territorio, con la Forlimusica Orchestra diretta dal M° Stefano Giaroli. In questo contesto, la musica diventa un’occasione per affrontare un tema ancora attualissimo: l’immagine della donna e i condizionamenti culturali che la accompagnano, affrontato attraverso il file rouge della celeberrima aria de “La donna è mobile”.
Biglietti:
€ 20,00 intero
€ 10,00 ridotto (over65, studenti universitari, associazioni convenzionate)
€ 5,00 (soci ForlìMusica e ottavini)
Acquisto biglietti online su: https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5741
Acquisto biglietti anche nella sede del Teatro delle Forchette (via Vivaldi 22, Forlì), martedì e giovedì dalle ore 18.00 alle 20.00.
Infoline: 0543.1713530 – info@teatrodelleforchette.it
Info: www.forlimusica.it

